Il 2 marzo a Nairobi, Kenya, la quinta sessione dell’Assemblea dell’Ambiente delle Nazioni Unite ha approvato una storica risoluzione per mettere fine all’inquinamento da plastica, raggiungendo un accordo sull’ambiente che è già stato definito il più importante da Parigi 2015. L’obiettivo ora è firmare un accordo vincolante entro il 2024.
Quante persone vorrebbero un trattato di questo genere? E quanto è grande il problema della plastica? Lo raccontiamo in questa serie di grafici.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Studente di Economics and Political Science alla Statale di Milano. Laureato triennale in Economia e commercio a Ca’ Foscari, Venezia. Research assistant a lavoce.info.
Laureata triennale in International Politics and Government presso l’Università Bocconi, con un semestre in exchange alla University of Sydney. Sempre presso l'Università Bocconi, sta ora frequentando il secondo anno del MSc in Politics and Policy Analysis, durante il quale ha passato un semestre in Erasmus alla Paris School of International Affairs di Sciences Po, Parigi.
Research assistant a lavoce.info. Su twitter
Lascia un commento