Lavoce.info

Decontribuzione Sud è stata inefficace, ma il M5S vuole renderla strutturale

Il Movimento 5 Stelle propone nel proprio programma di rendere strutturale Decontribuzione Sud, una politica per la riduzione del costo del lavoro nel Mezzogiorno. Nel 2021 è costata tre miliardi di euro, ma dai dati a disposizione non sembra aver funzionato a dovere.

Il programma del Movimento 5 Stelle per le elezioni politiche, nella sezione dedicata a lavoro e welfare, propone di stabilizzare l’incentivo Decontribuzione Sud, per “proteggere e creare nuovi posti di lavoro nel Mezzogiorno”. Il partito di Giuseppe Conte ha un forte radicamento nel Sud Italia e quella di incentivare l’occupazione in un’area svantaggiata sembrerebbe essere una buona idea. Ma investire risorse in una politica di questo tipo ha davvero un impatto positivo?

Come funziona Decontribuzione Sud

L’incentivo è stato introdotto a ottobre 2020 e aveva l’obiettivo di offrire un sostegno all’occupazione nelle aree più svantaggiate del paese per aiutarle a riprendersi dopo la pandemia. Per chi vi aderisce, è prevista una riduzione del 30 per cento sui contributi fino al 2025. Lo sconto cala al 20 per cento nel 2026 e nel 2027 e, infine, al 10 per cento nel 2028 e nel 2029. Non ci sono vincoli particolari per ottenere l’agevolazione, tanto che, virtualmente, il beneficio poteva riguardare tutti i rapporti di lavoro al Sud: la misura può infatti essere applicata a qualsiasi tipo di contratto, anche precario, e non richiede che l’occupazione complessiva dell’impresa che ne usufruisce debba aumentare. Una parte consistente delle agevolazioni è infatti stata utilizzata per rapporti di lavoro già instaurati presso le imprese richiedenti.

Secondo i dati contenuti nel XXI Rapporto Annuale Inps, nel 2021 l’agevolazione ha riguardato 2 milioni e 700 mila rapporti di lavoro, per una spesa di quasi 3 miliardi di euro (il 42 per cento della spesa in agevolazioni all’occupazione nell’anno). Di questi, solo 1 milione e 200 mila sono nuove attivazioni, mentre il restante 56 per cento dei rapporti era già stato attivato prima dell’introduzione dell’incentivo.

L’analisi d’impatto della misura

Leggi anche:  Il circolo vizioso della maternità sul mercato del lavoro*

Sempre all’interno del proprio rapporto annuale, l’Inps ha dedicato ampio spazio a un’analisi d’impatto di varie forme di decontribuzione (in particolare, anche quelle rivolte a giovani e donne). È possibile quindi valutare gli effetti dei 3 miliardi spesi nel 2021 per Decontribuzione Sud.

Da una prima analisi che mette a confronto la macroregione Sud con il Centro, emerge un impatto occupazionale positivo dell’incentivo, anche se piuttosto limitato (Figura 1). Prima dell’introduzione della misura (linea rossa verticale), le tendenze occupazionali nelle due macroregioni erano simili, per poi separarsi, a beneficio del Sud, nei mesi successivi all’introduzione.

Figura 1 – Dinamica occupazione nel Sud e nel Centro prima e dopo l’introduzione di Decontribuzione Sud

Fonte: XXI Rapporto Annuale Inps.

Si potrebbe però obiettare che le due aree possono essere molto diverse tra loro, per struttura produttiva, occupazionale, condizioni economiche in generale. Lo studio Inps si concentra allora sul confronto tra province simili e confinanti all’interno delle due aree. In particolare, per il Centro ci si concentra su Ascoli-Piceno, Rieti, Frosinone e Latina, mentre al Sud le province prese in esame sono Caserta, Isernia, l’Aquila e Teramo. Concentrando il confronto su questo gruppo di province simili, il presunto effetto positivo della decontribuzione si riduce di molto e risulta positivo solo nell’ultima parte dell’anno (Figura 2). Stime quantitative ancora più robuste mostrano che l’effetto della misura è stato addirittura nullo.

Figura 2 – Dinamica occupazione nelle province di Sud e Centro considerate prima e dopo l’introduzione di Decontribuzione Sud

Fonte: XXI Rapporto Annuale Inps.

Un incentivo poco efficace

Nel 2021, il 36,5 per cento dei posti di lavoro nel Mezzogiorno (escludendo il settore finanziario) ha beneficiato di Decontribuzione Sud, per una spesa di circa 1.100 euro per ciascun posto di lavoro interessato dalla misura. L’impatto sull’occupazione, però, secondo le stime dell’Inps, è stato nullo o quasi.

Inoltre, la quasi totale mancanza di condizionalità per l’ottenimento dell’incentivo, a partire dal fatto che potesse applicarsi anche a contratti molto precari, oltre a non favorire particolarmente la crescita dei posti di lavoro, non ha nemmeno contribuito a migliorare la qualità dell’occupazione al Sud, se non con eventuale emersione di lavoro nero. Questo approccio poteva essere giustificato dalla situazione di emergenza immediatamente successiva alla pandemia, ma non all’interno di un piano di incentivi che dovrebbe andare avanti per tutto il decennio o che si voglia rendere strutturale come nelle intenzioni del Movimento 5 Stelle.

Leggi anche:  L'occupazione tiene, ma i salari sono in affanno

Lo strumento della decontribuzione non è necessariamente sbagliato. Nel rapporto Inps si citano anche esempi positivi, per esempio per quanto riguarda gli incentivi a giovani e donne, seppur sempre molto costosi. Occorre però ridisegnare lo strumento per evitare alcune delle principali criticità.

Ridurre il divario Nord-Sud deve essere una priorità per il nostro paese, ma la decontribuzione, così come è stata attuata finora, non sembra essere lo strumento giusto per raggiungere l’obiettivo.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  L'occupazione tiene, ma i salari sono in affanno

Precedente

I buoni Pasto diventano più buoni*

Successivo

Riuso di scarti, uno strumento anti-inflazione*

  1. Marco

    Dovrebbe essere chiaro a tutti che decontribuire una parte del lavoro significa scaricare i relativi oneri sul resto delle imprese e dei contribuenti. Può servire ad attenuare difficoltà temporanee ma sicuramente non per risolvere problemi strutturali. Eppure tutti i governi continuano a ricorrere a questo strumento, nonostante sia ampiamente dimostrato che è molto costoso e poco efficace. Il lavoro, come tutte le merci, si compra se e quando se ne ha bisogno, non perché ci sono degli sconti. Se le imprese non hanno buone prospettive non assumono neanche se il lavoro fosse gratis. Esattamente come io non comprerei un carburante inadatto alla mia auto neanche se me lo regalassero.

  2. Roberto

    Come evidenziato dall’autore dell’articolo la decontribuzione SUD viene applicata per qualsiasi rapporto di lavoro questo comporta l’applicazione sia ai contratti precari ma anche nei confronti dei Quadri/Dirigenti del SUD Italia con retribuzioni molto elevate (Ebbene il legislatore non ha previsto un tetto massimo alla decontribuzione).

    Sempre il legislatore non ha legato la decontribuzione SUD a situazioni di effetiva crisi dovute dal COVID e/o all’emergenza in Ucraina.

    Fino al 30 Giugno 2022 la decontribuzione era legata all’emergenza COVID tuttavia potevono applicarla anche aziende che non hanno subito effetti dalla pandemia.

    Per non dire del periodo dal 1° Luglio 2022 al 31 Dicembre 2022, in base alla circolare INPS n. 90 del 27/07/2022 al punto 2: “Possono accedere al beneficio in trattazione i datori di lavoro privati colpiti dagli effetti della crisi ucraina”.

    La norma è talmente generica (“colpiti dagli effetti della crisi ucraina”) che si applica a tutte le aziende del SUD!

  3. agostino

    sono d’accordo sul contenuto del contributo , ma occorre aggiungere che lo studio fornisce risultati interessanti solo rispetto alle province considerate. come questi si estendano ad altre realtà non è dato a sapersi – se non sotto ipotesi di “costanza” che potrebbero risultare sbagliate.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén