Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una violazione dei diritti umani ancora oggi diffusa e in larga parte sommersa, tra silenzi, stigmatizzazione e scarsa denuncia.
In questa serie di grafici riportiamo alcuni dei principali numeri della violenza sulle donne in Italia, anche in confronto ad altri paesi europei: dal dato sugli omicidi di donne, in gran parte commessi da partner o ex partner, ai fondi destinati a combattere il fenomeno, alle chiamate al 1522 e alle regioni da cui più spesso provengono.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Correlati
Correlati
Federica Di Chiara è studentessa del corso di laurea magistrale in Economic and Social Sciences presso l’Università Bocconi, dove ha conseguito anche la laurea triennale in International Politics and Government. Ha maturato esperienza in organizzazioni internazionali e in attività di ricerca applicata, con un interesse particolare per temi di sviluppo, mercato del lavoro e istituzioni. Collabora con un’associazione impegnata nella divulgazione di temi di economia e di attualità. È research assistant per lavoce.info.
Eleonora Trentini è attualmente resposabile del desk de lavoce.info. Si è laureata in triennale in Economia aziendale e in magistrale in Economics all'università degli Studi di Verona. Ha conseguito un master in comunicazione all'università IULM.
Gabriele Verdi è studente di Economic and Social Sciences presso l’Università Bocconi. In precedenza ha conseguito la laurea triennale in Economia e Finanza presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha svolto attività di ricerca applicata e collabora con un’associazione impegnata nella divulgazione economica. È research assistant per lavoce.info.
Lascia un commento