Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’Algeria è diventato il primo fornitore di gas naturale per l’Italia. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata in Algeria per consolidare gli accordi di firmati dal governo precedente in ottica di maggior cooperazione tra i due paesi.
In questa serie di grafici analizziamo l’economia algerina e l’importanza che il paese nordafricano ha assunto nel progetto di diversificazione e approvvigionamento energetico per l’Italia.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Dottorando in economia presso il Collegio Carlo Alberto di Torino.
In precedenza, assistente di ricerca presso l'Università degli studi di Torino e lavoce.info. I suoi interessi di ricerca riguardano l'economia monetaria, l’economia della cultura e l’economia dello sviluppo. Su twitter
Laureata triennale in Economia, mercati e istituzioni all’Università di Bologna, dove attualmente frequenta il corso di Laurea Magistrale in Economics and Econometrics. È anche allieva del Collegio Superiore di Bologna. Ricopre il ruolo di research assistant presso lavoce.info. Su Twitter @sdelrizzo
Lascia un commento