L’Istat ha pubblicato gli indicatori demografici relativi al 2024, che esplorano diversi aspetti della popolazione italiana: il continuo calo dei residenti, la riduzione del tasso di fecondità, l’aumento dell’età media al parto e l’evoluzione della speranza di vita, che mostra segnali di ripresa dopo gli anni più critici della pandemia.
Approfondiamo i dati relativi a questi fenomeni in una serie di grafici.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Alberto
Perché il crollo demografico? Verità nuda e cruda? La scolarizzazione
, i paesi dove c’è più scolarizzazione ed indipendenza economica
, crolla la demografica con l’olocausto demografico. Il dramma oggi non è solo europeo ma è arrivato anche in Australia, Nuova Zelanda, Giappone e Cina, l’emancipazione e scolarizzazione ha prodotto il crollo demografico. In sostanza il crollo demografico interessa i paesi più ricchi ed industrializzati. The WISE