Nel corso degli ultimi dieci giorni sono stati assegnati i premi Nobel (di quelli per la pace e l’economia parliamo sul nostro sito): un rituale che si ripete ogni anno e che riconosce individui o organizzazioni che hanno dato un contributo fondamentale nell’ambito di chimica, fisica, medicina, letteratura, pace ed economia.
Dei dodici vincitori di quest’anno, solo una è donna e solo due non provengono dal Nord del mondo: risultati in linea con la storia del Nobel, che abbiamo ricostruito in questa serie di grafici.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Studente al MSc in Economic and Social Sciences all'Università Bocconi. Laureato triennale in Economic and Social Sciences con una tesi sugli schemi di cassa integrazione nei paesi europei e la loro espansione durante la crisi pandemica. Socio del think tank Tortuga.
Lascia un commento