Il conflitto in Ucraina sta avendo pesanti conseguenze sull’approvvigionamento di materie prime a livello globale. Oltre all’importanza del petrolio e soprattutto del gas naturale russo per l’Europa, sia Russia che Ucraina sono importanti fornitori di materie prime agricole e di metalli. In questa serie di grafici, mostriamo alcune delle conseguenze che potrà avere il conflitto sull’offerta di materie prime in Europa e nel mondo, con stime contenute all’interno dell’Interim Economic Outlook di marzo 2022 dell’Ocse.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Responsabile editoriale di Pillole di economia, startup di divulgazione economica dentro e fuori dai social. Giornalista economico, collabora con Domani, Pagella Politica, Linkiesta e lavoce.info, di cui è stato Editor e responsabile del desk editoriale fino al 2022. È stato anche caporedattore a Torcha, new media di informazione generalista. Ha ottenuto una laurea in economia e commercio all’Università di Genova e un Double degree Master in Economics alle Università di Pavia e di Hohenheim (Stoccarda). Su twitter
Lascia un commento