La legge di bilancio per il triennio 2021-23 interviene in un momento particolarmente delicato per l’economia italiana: è ora imperativo sostenere una crescita robusta, per superare la situazione emergenziale legata alla pandemia e tenere sotto controllo il debito accumulato per affrontarla. Tra le principali misure proposte, spiccano la riforma fiscale, gli sgravi contributivi per under-35, in particolare nel Meridione, e il sostegno alle attività maggiormente colpite dal Covid-19.
In questa serie di grafici, raccontiamo le principali voci su cui la manovra va a intervenire e gli effetti previsti in termini di crescita, debito ed evoluzioni nel mercato del lavoro.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Studente al MSc in Economic and Social Sciences all'Università Bocconi. Laureato triennale in Economic and Social Sciences con una tesi sugli schemi di cassa integrazione nei paesi europei e la loro espansione durante la crisi pandemica. Socio del think tank Tortuga.
Angelo Finizio
Interessante articolo. Complimenti al giovane autore!