Lavoce.info

La famiglia nei programmi elettorali

In Italia gli aiuti alle famiglie sono stati finora scarsi e frammentari, tra i più bassi in Europa. Le differenze nei programmi elettorali di Unione e Casa delle libertà riguardano soprattutto le proposte per le famiglie con figli. E vertono sulla natura del sostegno, che può essere monetario o prevedere la fornitura diretta di beni e servizi; il suo carattere di natura occasionale o più strutturale; per il fatto di rivolgersi solo a lavoratori dipendenti o a tutti i lavoratori; e per l’orizzonte temporale su cui si dispiega.

Nonostante la rilevanza e la centralità della famiglia nella società italiana, gli aiuti alle famiglie sono stati finora scarsi e frammentari, tra i più bassi in Europa.
Il sistema di welfare italiano prevede infatti sostegni economici ancorati a particolari posizioni nel mercato del lavoro e assegnati agli individui a seconda della loro condizione economica, mentre sono lasciate senza sostegno adeguato le fasce più giovani.
Le principali differenze tra le proposte dell’Unione rispetto a quelle formulate dalla Casa delle libertà riguardano le famiglie con figli. In particolare, i programmi delle due coalizioni differiscono per 1) la natura del sostegno: monetario o fornitura diretta di beni e servizi , 2) il carattere: occasionale o di natura più strutturale), 3) il carattere universale o categoriale: solo per lavoratori dipendenti o per tutti i lavoratori 4) l’’orizzonte temporale: una tantum o sostegno di lungo periodo.

Programmi a confronto

Nel programma di Prodi, oltre ai sostegni monetari alle famiglie (2.500 euro per i primi tre anni) sono previsti anche servizi in natura: creazione di tremila asili pubblici. Questo è forse l’’aspetto di maggior differenza dalle proposte Cdl, che invece privilegia le prestazioni monetarie (bonus bebè e quoziente familiare).  L’’obiettivo di un espansione degli asili è aumentare gli aiuti alle famiglie senza scoraggiare, anzi facilitando, la conciliazione lavoro-figli delle donne. Un maggior numero di asili nido implica anche maggiori opportunità di lavoro.

L’’assegno di 2.500 euro per i primi tre anni ha natura strutturale al contrario del bonus bebè per il 2005 e 2006, introdotto nell’’attuale legislatura e che si è aggiunto agli altri spezzoni di sostegno alle famiglie con figli. Infatti, la proposta dell’Unione implica per i beneficiari una semplificazione e una riunificazione degli assegni familiari, di quelli per nuclei con tre o più figli, e delle deduzioni Irpef per i figli.
Sul piano dei costi la proposta di assegno dell’Unione ha un costo stimato di 790 milioni di euro al primo anno, non molto superiore a quello del bonus una tantum diposto dalla ultima Finanziaria.
L’’assegno ha inoltre carattere universale – si rivolge sia ai lavoratori dipendenti che agli autonomi – e mira ad effetti redistributivi– varia con il reddito e quindi premia in misura maggiore le famiglie con redditi bassi e medi.
In contrasto l’’intervento a sostegno dei redditi familiare proposto dalla Casa delle libertà , il quoziente familiare, non riconosce i costi notevoli delle famiglie in cui si lavora in due, crea distorsioni a sfavore delle famiglie bi-reddito e scoraggia le scelte lavorative del coniuge con reddito più basso. Questo effetto è poco auspicabile in un paese che ha gia’ bassissimi tassi di partecipazione femminile e poco coerente con gli obiettivi di Lisbona.
Infine a differenza dei bonus bebè una tantum, il contributo proposto da Prodi prevede un arco temporale che continua fino alla maggiore età: allarga così l’orizzonte temporale del supporto fino a diventare una forma di “reddito minimo” per i giovani lasciati fuori dalla rete di sostegniE ricorda il Child Trust Fund britannico in quanto permette alle famiglie di avere una dotazione iniziale da investire per il futuro del figlio.

Leggi anche:  Programmi che aiutano a diventare genitori "migliori"

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  C'è chi i nidi proprio non li vuole

Precedente

Sommario 1 Marzo 2006

Successivo

Incomprensibile BCE

  1. Romolo Guasco

    Vorrei si approfondisse il tema quoziente familare: perchè disincentiva il lavoro femminile? Perchè crea distorsione a favore delle famigle bi-reddito? A me pare semplicemnte che costerebbe troppo, ma il principio non è sbagliato, e in Francia dà buoni frutti. Se l’autrice dell’articolo volesse spiegare meglio la cosa… Sono un elettore del centro sinistra e un “militante” della Margherita, sono padre di 4 figli, e non sa bene cosa dire alle famigli numerose amiche! Grazie

    • La redazione

      Cari Sign Guasco
      il tema del quoziente familiare e approfondito in 06-06-2005 Imposte, una questione di famiglia Maria Concetta Chiuri Daniela Del Boca mi sembra che si spieghi bene perche’ scoraggia la partecipazione del coniuge “piu debole” e perche puo magari funzionare meglio in un paese che non abbia un tasso di partecipazione cosi bassa come l’Italia.
      Cari saluti
      DDb

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén