I numeri ci dicono che tra variazioni dei corsi azionari e variazioni del prezzo del greggio esiste una relazione minima. Così come è molto limitato l’impatto recessivo se l’accelerazione dei prezzi è una correzione di forti discese precedenti. Molte le differenze con la crisi degli anni Settanta. In termini reali i valori attuali rimangono lontani dai picchi di allora e la dipendenza dal petrolio delle economie industrializzate si è fortemente ridotta. Il fattore strutturale nuovo è la crescita della domanda di petrolio dai paesi asiatici.
Quanto è preoccupante per le prospettiva di crescita dell’economia mondiale e per i mercati finanziari l’attuale rialzo del prezzo del petrolio? Il grafico qui sotto mostra l’andamento del prezzo del greggio (prezzo spot del Brent) dal gennaio 1990 a settembre 2004.
Gennaio 1999 sembra segnare una svolta. Mentre prima di questa data il prezzo oscilla costantemente intorno a una media di 20 dollari al barile (con l’eccezione del periodo della guerra del Golfo), successivamente sembra iniziare una transizione verso una media più alta.
Cresce la domanda
Cosa spiega questo possibile mutamento di trend? Come in ogni mercato, anche in quello del petrolio conta l’interazione tra domanda e offerta. Il quadro attuale differisce da quello che causò gli shock petroliferi degli anni Settanta, determinati da restrizioni sul versante dell’offerta.
Il fattore nuovo, che spiega la dinamica dopo gennaio ’99, è la forte accelerazione della domanda proveniente dai paesi asiatici, in primo luogo Cina e India. Questo è un fattore strutturale (non semplicemente ciclico) che ha probabilmente mutato (verso l’alto) il valore medio intorno al quale oscillano le variazioni cicliche del prezzo. Un modo ottimistico di leggere questo dato è che è causato da una forte vivacità dell’economia mondiale, fattore cruciale affinché il gigantesco deficit della bilancia dei pagamenti americana continui a essere finanziato.
In un mercato in cui la domanda preme così tanto sull’offerta, ogni evento che metta a rischio l’espandersi della capacità produttiva provoca una reazione esasperata dei prezzi. Recentemente, gli eventi in Iraq, le turbolenze in Venezuela e Nigeria, l’uragano in Messico hanno avuto precisamente questo ruolo: hanno rallentato la dinamica dell’offerta nel corso del 2004 a fronte dell’impetuosa accelerazione della domanda. A questo sembra aggiungersi una diminuita capacità delle raffinerie americane (attualmente 150 rispetto alle 250 di venticinque anni fa). Ciò impedisce agli Stati Uniti di accogliere l’ultima proposta dell’Arabia Saudita di espandere la produzione (per circa due milioni di barili aggiuntivi al giorno) di una qualità di petrolio considerata inferiore, ma che se correttamente trattata permetterebbe di calmierare un mercato così sensibile a ogni notizia di restrizioni sul versante dell’offerta. Il grafico qui sotto mostra come le scorte mondiali di petrolio abbiano raggiunto un valore storicamente minimo nell’ottobre del 2004, anche se la situazione non è sostanzialmente diversa da quella del minimo raggiunto nel febbraio 2004. (La linea arancione nel grafico mostra il livello mensile delle scorte, mentre la banda azzurra ne mostra la gamma di variazione).
Recessione lontana
Tutto questo deve farci temere effetti recessivi sull’economia mondiale? Un buon modo per misurare le aspettative del mercato riguardo all’andamento futuro del prezzo del petrolio è quello di guardare ai prezzi dei futures sul greggio.
Il grafico mostra l’andamento, da maggio a oggi per il mercato di New York, del prezzo del future di dicembre 2005 (sul Brent). Il trend è in netto rialzo. In sostanza, quello che secondo il mercato sarà il prezzo del greggio nel dicembre 2005 è andato sensibilmente aumentando nel corso di questi ultimi mesi. Si noti però che il prezzo rimane attualmente intorno ai 42 dollari, indicando un probabile rallentamento rispetto al picco attuale di quasi 54 dollari al barile (dato del 12 ottobre 2004) per il prezzo spot.
Riguardo all’impatto macroeconomico dell’andamento del prezzo del greggio, giova poi ricordare tre aspetti. Primo, un indicatore più corretto è quello che converte il prezzo nominale (in dollari) in termini reali (cioè in rapporto all’andamento generale dei prezzi). I valori attuali rimangono lontani dai picchi della fine degli anni Settanta se si introduce questa correzione. Secondo, rispetto agli anni Settanta, la dipendenza dal petrolio delle economie industrializzate si è fortemente ridotta, a favore dell’espansione di una economia di servizi. Terzo, l’accelerazione del prezzo del greggio in quest’ultimo anno rimane sostanzialmente una correzione della forte discesa (sia in termini nominali che reali) degli anni precedenti. È noto da studi empirici che una dinamica di questo genere produce un impatto recessivo molto limitato, rispetto invece ad accelerazioni del prezzo che non intervengono a correggere discese precedenti.
Cosa succede nei mercati finanziari
Una preoccupazione crescente è quella che l’andamento del prezzo del greggio influisca negativamente sulla buona performance dei mercati finanziari. La ragione sembra ovvia. Rialzi del prezzo del petrolio segnalano possibili effetti recessivi futuri oppure potrebbero indurre rialzi dei tassi di interesse da parte delle autorità monetarie per impedire focolai inflazionistici, con conseguenze depressive sui corsi azionari. Ma questa ipotesi non sembra sopravvivere già a una prima superficiale analisi dei dati.
Il grafico qui sotto confronta l’andamento dell’indice S&P 500 con quello del prezzo del greggio dal 1990 a oggi (dati mensili).
È difficile individuare una relazione sistematica, anche se nel periodo 1998-2000 e recentemente la correlazione sembra positiva. In realtà, un modo corretto per confrontare le due serie è quello di guardare alla correlazione tra le rispettive variazioni percentuali.
Il coefficiente di correlazione è un numero compreso tra 0 (correlazione minima) e 1 (massima) che indica la misura in cui le due serie tendono a muoversi in sincronia (pur escludendo ogni relazione di causalità). Nel caso di queste due serie, il coefficiente di correlazione è molto basso, circa 0,011. In sostanza, i numeri ci dicono che tra variazioni dei corsi azionari e variazioni del prezzo del greggio esiste una relazione minima. Buone notizie per chi è pessimista sulla Borsa.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Lascia un commento