Lavoce.info

SCIPPO SULL’AUTOBRENNERO

L’Anas ha pubblicato di recente il bando di gara per il rinnovo della concessione dell’autostrada A22. La gara è stata imposta dall’Unione Europea e il testo è un documento stupefacente per superficialità e carenze logiche. Disegnato in modo da favorire l’attuale concessionario. A tutto discapito non solo della trasparenza, ma anche del ricavo di circa 5 miliardi che lo Stato potrebbe ottenere. O dei benefici che potrebbero avere gli utenti in termini di minori tariffe. Incomprensibili poi cinquanta anni di concessione per una infrastruttura matura.

La concessione dell’autostrada A22 (Brennero-Modena, 314km), attualmente gestita dalla società “Autobrennero” (“Sac”) scadrà ad aprile 2014 e l’Anas ha recentemente pubblicato il bando di gara per il rinnovo. Possiamo considerarlo uno scippo da 5 miliardi. Perché? L’autostrada genera un Mol, ovvero un flusso di cassa operativo, di 150 milioni l’anno (dato 2010): per cinquanta anni (tale è la durata prevista della nuova concessione) farebbe 7.500 milioni. Ovviamente occorrerebbe attualizzare questa cifra e ridurla poi per gli accantonamenti dovuti al “fondo ferrovia” e per l’ammortamento dei nuovi investimenti. D’altra parte, però, il Mol continuerà a crescere nel tempo per l’aumento del traffico e delle tariffe: è già salito da 100 milioni nel 2006 a 150 nel 2010. Se è impossibile stimare con precisione il valore attuale della concessione, si tratta però certamente di una cifra imponente, dell’ordine appunto dei 5 miliardi.
Il testo del bando Anas è un documento stupefacente per superficialità e carenze logiche. Cerchiamo di commentarne alcuni degli aspetti più rilevanti.

GLI INVESTIMENTI

Il bando indica in 3 miliardi l’importo degli investimenti che saranno a carico del nuovo concessionario. Da dove nasce la stima? Qualcuno ha previsto quali investimenti saranno necessari nei prossimi cinquanta anni? Il bando parla degli investimenti previsti dall’articolo 47 del Dl 31.5.2010 n. 78, ma in quel testo non si trova alcuna specifica di investimenti da attuare. L’unico investimento rilevante è la terza corsia nel tratto Modena-Verona, con un costo stimato di circa 850 milioni. Ma questo non era già previsto nell’atto aggiuntivo del 2004 grazie al quale la Sab ottenne la proroga della concessione dal 2005 al 2014? L’intervento è comunque ancora allo stadio di progetto ed è molto improbabile che venga completato entro l’aprile 2014.
Nei 3 miliardi è incluso “il pagamento al concessionario uscente di un valore di subentro nella misura massima di euro 897.847.000 commisurato agli interventi realizzati e non ancora ammortizzati” ad aprile 2014. Dal bilancio 2010 della Sab risulta che il valore residuo da ammortizzare dell’autostrada è 168 milioni – pur dopo le rivalutazioni monetarie e la capitalizzazione di oneri. (1) Il bando nulla dice su come verrà determinato l’importo da pagare alla Sab da parte del concessionario subentrante, e non è questione da poco, visto che la società sta effettuando ammortamenti minimi, spalmati su un arco di quarantacinque anni: questo beneficio resterà acquisito alla Sab?

IL RICAVO PER LO STATO E IL “FONDO FERROVIA”

Benché la concessione possa valere 5 miliardi, lo Stato si accontenta di incassare 70 milioni l’anno “sino alla concorrenza del valore della concessione per un importo minimo di 568.740.000 euro”. Come avranno mai determinato un importo minimo così preciso? Per il nuovo concessionario versare allo Stato 70 milioni per otto anni, avendo un flusso di cassa dall’autostrada di 150 milioni annui, non sarà davvero un grande sacrificio. Per di più il concessionario potrà recuperare in tariffa (cioè a carico degli utenti) quanto pagato allo Stato. Il bando prevede però che la prima “rata” di 70 milioni venga versata già entro fine 2011. Ma è mai pensabile che una gara come questa venga espletata e chiusa in due mesi? E non è comunque anomalo richiedere che si inizi a pagare tanto prima di essere subentrati nella concessione? Sembra una norma costruita su misura per favorire la Sab (insieme a molte altre descritte sotto) che ha ampia disponibilità finanziaria per adempie a questo requisito.
Se è la necessità di cassa a spingere lo Stato a svendere la concessione per un piatto di lenticchie, la cosa più ovvia da fare sarebbe imporre alla Sab di versare già da subito in Tesoreria i 450 milioni circa accumulati nel “fondo ferrovia”, destinato al rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria attraverso il Brennero. Pare che questo fondo, accantonato in esenzione d’imposta, sia da ritenersi di proprietà dello Stato e non si vede pertanto perché debba restare depositato nella Sab, che si incamera i relativi interessi, piuttosto che presso la Tesoreria, pur rispettandone il vincolo di utilizzo previsto dalla legge istitutiva.

IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Uno si aspetterebbe che, una volta accertata la capacità tecnica dei concorrenti e avendo preventivamente determinato la durata della concessione, gli investimenti da effettuare e la dinamica futura delle tariffe, la concessione venga aggiudicata a chi offre il prezzo più alto. Così è avvenuto per le gare di concessioni negli Stati Uniti. In alternativa, con la stessa logica, si potrebbe prefissare il prezzo e aggiudicare a chi chiede il periodo di concessione più breve. Ma di questa logica non si trova traccia alcuna nel bando.
Si dice che “l’offerta economicamente più vantaggiosa” verrà determinata in base a un punteggio. E qui inizia lo stupore. Su 100 punti, a chi offre una minor durata della concessione vengono attribuiti solo 5 punti, anche se ogni anno in meno vale moltissimi milioni. Per le “tariffe di pedaggio da applicare” (che significa?) 10 punti. Per “maggior valore della concessione” 15 punti. In complesso il punteggio relativo alle condizioni economiche pesa solo un 30 per cento circa sul totale. Vi sono invece voci che appaiono quasi di fantasia, come la “sostenibilità economico-finanziaria” (15 punti), già comunque ampiamente tutelata da garanzie e capitali richiesti per partecipare alla gara, oppure la “programmazione delle attività manutentorie finalizzate al miglioramento della sicurezza stradale” (15 punti) o “la qualità del servizio offerto all’utente con particolare riferimento all’esazione del pedaggio” (10 punti). Pare evidente l’intento di mantenere un elevatissimo grado di discrezionalità nella scelta del concessionario aggiudicatario. A tutto discapito non solo della trasparenza, ma anche del ricavo che lo Stato potrebbe ottenere dalla concessione o dei benefici che gli utenti potrebbero avere in termini di minori tariffe.

UN VESTITO SU MISURA

I politici altoatesini hanno fatto di tutto per cercare di ottenere un’ulteriore proroga della concessione senza andare in gara. Forse anche per questo il bando è uscito solo ora, nonostante che il Dl 78/2010 all’articolo 47 facesse obbligo all’Anas di pubblicarlo entro settembre 2010. Ma se la gara è imposta dall’Unione Europea si può pur cercare di ritagliarla su misura del candidato preferito, di cui magari si apprezza il sostegno politico anche a livello nazionale. E così certamente è stato fatto. Consideriamo ad esempio la capacità economico-finanziaria richiesta per partecipare alla gara: occorre avere fatturato come minimo 300 milioni l’anno nella media degli anni 2006-2010, guarda caso esattamente quanto fatturato dalla Sab. Ma è mai possibile che l’Anas ritenga questo un criterio valido per accertare la capacità economico-finanziaria? Non potrebbe darsi il caso di una società che, pur fatturando oltre 300 milioni l’anno, sia oberata di debiti e magari in stato prefallimentare? Anche per l’accertamento della capacità tecnica, il bando si basa su un livello minimo di fatturato in “servizi affini”: 200 milioni l’anno nella media 2006-2010. Si può ben pensare che l’intento di queste norme sia solo quello di restringere di molto la platea dei potenziali concorrenti.

DURATA DELLA CONCESSIONE

Si può capire che si sia voluto proteggere in ogni modo la Sab per assicurarle la riassegnazione della concessione. Si capisce meno perché lo Stato debba accontentarsi di incassare una somma assai inferiore alla stessa capacità finanziaria della Sab e perché lasci ancora in deposito a questa società il fondo ferrovia. Invece, è del tutto incomprensibile perché venga messa in asta una concessione per un periodo così esageratamente lungo come cinquanta anni, per una infrastruttura matura. Per ammortizzare gli investimenti previsti sarebbero sufficienti ben meno di venti anni, al termine dei quali lo Stato potrebbe rimettere a gara la concessione o anche assumerne la gestione diretta, come è avvenuto in Spagna alla scadenza di alcune concessioni.

(1) Vedasi Giorgio Ragazzi I Signori delle autostrade, Il Mulino, 2008.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Un Ponte che impoverisce l’Italia
Leggi anche:  Alptransit in Svizzera: perché non fu vera gloria ferroviaria

Precedente

LA RISPOSTA AI COMMENTI

Successivo

LA RISPOSTA AI COMMENTI

12 commenti

  1. Sergio Monari

    Possibile che questa notizia non interessi a nessun P.M.? All’Anas ci sono dei cialtroni o dei furbi? E poi stiamo a tagliare su scuole e ospedali perchè non si sono fondi! Povera Italia.

  2. carmen

    Ecco un classico esempio italico di come viene creato il debito pubblico: mancate entrate per garantire rendite di posizione e lucrosi guadagni a colossi privati. E gli italiani pagano. E smettiamola di dare la colpa del debito sempre ai soliti (incolpevoli) noti: pensionati e dipendenti pubblici.

  3. mario

    Nel condividere le argomentazioni di tipo politico gestionale, pongo in evidenza anche gli errori di tipo legale, ma soprattutto di natura sostanziale. In particolare, dovendosi affidare la concessione nel rispetto del Codice degli appalti pubblici (dlgs. 163/06), le richieste circa la capacità economico finanziaria sono in palese contrasto con l’art. 41 del Codice, posto che il volume d’affari deve essere riferito agli ultimi tre esercizi e non ai cinque previsti dal bando e, in ogni caso, deve essere rapportato al triennio nel suo insieme, senza alcuna possibilità di suddividerlo per anno pena la violazione del principio di libera partecipazione al mercato degli appalti (c.f.r. Deliberazione Autorità Vigilanza sui contratti pubblici 27 giugno 2007 n. 209). Parimenti illegittima è la prescrizione per l’accertamento della capacità tecnica, sia perché il periodo deve riferirsi, a mente dell’art. 42, al triennio antecedente la pubblicazione del bando, sia perché sproporzionata al valore dichiarato, come più volte sancito dalla giurisprudenza amministrativa (ex multis Cons. Stato, Sez. V, 2 febbraio 2010 n. 426).

  4. Renzo Moser

    L’analisi non mi sembra per nulla convincente. Ecco perché: 1. Non si capisce perché il fondo accantonato pro ferrovia dovrebbe copnsiderato di proprietà dello Stato. Si tratta di utili non distribuiti agli azionisti (in gran parte pubblici, trattandosi di enti locali), sulla base di quanto previsto da due leggi finanziarie che autorizzavano l’accantonamento in esenzione di imposta. La controparte, per i soci che rinunciavano a gran parte degli utili, era un rinnovo trentennale della concessione, che è rimasto un sogno. 2. Se il bando di gara è stato cucito su misura per la concessionaria uscente, perché quest’ultima ha reagito in maniera durissima, impugnando il bando stesso, e ottenendone, per ora, la sospensiva al Tar del Lazio? 3. Gli azionisti dell’Autobrennero non sono solo i menzionati “politici altoatesini”: ci sono, tra gli altri, i trentini, che tutto fanno tranne che appoggiare questo governo (cosa che non fanno nemmeno i sudtirolesi, se è per questo…).

  5. bob

    La gestione di questa autostrada è qualcosa di scandaloso non solo nel rinnovo della concessione, Provate a fare una verifica delle gare d’appalto in genere e per gli asfalti. Non credo che in Italia ci sia sistema più corrotto e mafioso del sistema Trentino saluti-verona.

    • Dario

      Aggiungo: possibile che nessuno si lamenti della sicurezza su questa autostrada. La sinistrosità è paranormale rispetto al resto della penisola.

      È normale fare i lavori sistematicamente in pieno giorno?
      È normale bloccare la viabilità per i turisti che vagano a 50km/h in corsia di sorpasso?
      È normale la restrizione della carreggiata sistematica per lavori in corso costanti spesso nello stesso punto?

  6. ivan beltramba

    L’Autobrennero ha come azionisti di mangioranza gli Enti Locali principali che incontra lungo il percorso (in prevalenza le Province), con nucleo di controllo saldamente in mano a PAT e PAB (TN e BZ). Mi sembra piuttosto una gara fatta apposta per imboccare la lunga e lenta strada della Giustizia Amministrativa, tanto per ritardare il procedimento. Sulla terza corsia Modena-Verona osservo un fatto preoccupantissimo: a poche decine di metri (fino a 5 km al massimo) di distanza c’è la linea ferroviaria MO-MN-VR: 98km, 90 a binario unico, trazione elettrica, Vmax 140, telecomando da Verona. Orbene gli attuali tempi di percorrenza dei treni Regionali con (quasi) tutte le fermate superano le due ore. 10-15 anni fa in Diesel, con segnali ad ala e scambi a mano si impiegava 1h 50′. Nel 1955 con circa le stesse fermate i treni Diesel impiegavano poco più di 2 ore, i treni a carbone con molte fermate in più e sosta di oltre 20′ a Mantova per rifornimenti 3 ore. Pur attraversando territori densamente abitati, chi volete che usi il treno? I soliti disperati. E si fa largo in me il sospetto che la lentezza dei treni non sia accidentale e men che meno strutturale. Peccato solo per la nebbia.

  7. lollo1971

    Vista da Trento. Societa Autobrennero gestita politicamente, con stipendi sopra la media, produttività pari ad un ente pubblico, assunzioni degli amici o amici degli amici. D’altra parte, vedendola da un punto di vista egoistico, fornisce alla nostra auotonomia notevoli risorse economiche.

  8. Tarcisio Bonotto

    Nei paesi latini si paga l’autostrada, nei paesi scandinavi e anglosassoni non si paga, salvo pochissime eccezioni. Non solo qui in Italia la privatizzazione ha portato ad aumenti tariffari, anche se le autostrade sono già state ripagate da un pezzo e vi sia solo la manutenzione e modifiche strutturali. Le autostrade sono un bene comune e fanno parte in una società avanzata alle cosiddette MINIME NECESSITA’, dovrebbero essere gestite dalle AMMINISTRAZIONI LOCALI, con il criterio di “NE’ PERDITA NE’ PROFITTO2 per mantenere bassi i costi. Oggi molti concessionari spartiscono gli utili vengono “partiti”. E paghiamo sempre noi. Dovremmo sviluppare una nuova politica dei beni di primaria necessità come i trasporti, e compresi anche l’abitazione, alimenti e vestiario. Non si può speculare su questi fattori. Ma al Governo sembra non gliene fregahi proprio nulla. C’è un detto: “I politici in 6000 anni di storia non hanno mai fatto nulla di buono per l’umanità”… Speriamo che cambi il vento.

  9. daniel1971

    L’autobrennero Spa è una società in house quasi totalmente pubblica, gestita da enti locali della regione Veneto, Trentino ed Alto-Adige. (vedi qui) L’attenzione degli amministratori politici è massima per trattenere la concessione in “casa”. Questo soprattutto perchè un nuovo concessionario non darà le “garanzie” di quello attuale. E si tratta del fondo ferrovia che verrà utilizzato per finanziare i tunnel del Brennero (55km di gallerie), vedi qui. L’Autobrennero dovrebbe finanziare il 10% del progetto. Progetto che costerà ca. 8-9 miliardi ad oggi…

  10. Alessandro Biagiotti Ferruzzi

    Un altro mistero è quello della neve; come mai quando nevica sulla A22 gli addetti spargisale e spazzaneve se ne accorgono sempre in ritardo, arrivati al confine con l’Austria non vi è traccia di ghiaccio o di neve in questa autostrada austriaca, ma prima di raggiungerla si tribola dalla parte italiana. Non stiamo tanto a cercare perchè e percome, tutto a livello pubblico in Italia è una pagliacciata, finchè ci saranno persone incapaci a gestire le “cose nostre”, noi avremo (noi cittadini) solo disservizi, anzi che disservizi… Magari! Avremo gente che ci crea dei veri e propri problemi, alla faccia di uno Stato che rispetti il proprio popolo, che sinceramente in Italia non ha mai contato molto.

  11. Roberto Antolini

    Concordo che lo stato potrebbe spremere più risorse dall’Autobrennero, ma non sull’ipotesi di minori tariffe. Certo, economicamente ci starebbero, però c’è il problema dell’inquinamento che il traffico su gomma si lascia dietro in una valle alpina, con effetto-serra. Credo sia necessario non abbassare troppo le tariffe, e favorire invece l’attraversamento delle Alpi in treno, come fa la Svizzera. Quindi investire sul passaggio gomma-rotaia, anche con tariffe autostradali alte.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén