Lavoce.info

Se restano a corto di liquidità le imprese produttive

Nell’emergenza sanitaria ed economica è certamente utile prendere provvedimenti che garantiscano liquidità alle imprese, per permettere loro di sopravvivere. Ma bisogna occuparsi anche del “dopo crisi”, per evitare effetti negativi sulla produttività.

La liquidità in tempi d’emergenza

Per frenare l’espandersi della pandemia di Covid-19, il governo ha preso misure sempre più stringenti, fino ad arrivare, a inizio marzo, alla chiusura di tutte le attività produttive non strategiche. Un provvedimento necessario, il cui impatto economico è stato messo in conto. E infatti già si manifesta un primo effetto importante sul mercato del credito. Molte imprese, impossibilitate a operare regolarmente, si ritrovano in carenza di liquidità con cui ripagare i debiti e assicurare gli stipendi.

Una prima operazione fondamentale è quindi evitare che le crisi di liquidità si trasformino in crisi di solvibilità, che causerebbero fallimenti a catena con effetti molto negativi anche a medio termine sulla capacità produttiva del paese.

Ma esiste un rischio ulteriore, che va scongiurato: vincoli di accesso al credito molto stringenti incidono negativamente sulla produttività delle imprese (figura 1), come ha acclarato la letteratura economica (1 e 2). Quindi, non solo si dovrà cercare di salvare le imprese italiane dalla bancarotta, ma sarà importante garantire che continuino ad avere accesso al mercato del credito, per evitare che una produttività già stagnante diminuisca ancora. Tanto più che le imprese italiane fanno ampio ricorso al sistema bancario e sono dunque più esposte alla mancanza di offerta di credito. Infatti, in Italia circa il 60 per cento del debito delle aziende deriva da prestiti bancari e il loro leverage medio (il rapporto tra debiti e risorse proprie) è del 43,8 per cento, contro ad esempio il 26,6 per cento negli Stati Uniti.

Figura 1

I provvedimenti che il governo ha varato nell’emergenza hanno appunto come obiettivo consentire al mercato del credito di finanziare le esigenze di liquidità nel breve periodo, per permettere alle imprese di rimanere sul mercato. Bisognerà però fare in modo che, finito il supporto pubblico, le aziende e le banche non si trovino in condizioni finanziarie difficili.

Leggi anche:  Quando la legge diventa alchimia: la lista del Cda*

La figura 2 mette in evidenza come tra il 2007 e il 2016 il nostro paese abbia fatto grandi progressi nel garantire alle aziende un normale accesso al credito. Ora è fondamentale evitare che l’emergenza Covid-19 riporti indietro di un decennio il tessuto produttivo italiano.

Figura 2

Gli effetti sulla produttività

Con uno shock del genere e della portata del coronavirus, il numero di imprese che potrebbero incontrare vincoli di credito è destinato a crescere drasticamente. Secondo uno studio basato su dati Cerved, la percentuale potrebbe aumentare tra il 17 e il 33 per cento. Dopo la crisi, dunque, parecchie imprese potrebbero trovarsi indebitate e con difficoltà ad accedere a fonti di finanziamento esterne, pur essendo sopravvissute alla pandemia.

In alcuni contesti una maggiore rigidità del credito può aumentare la produttività aggregata, espellendo dal mercato le imprese meno produttive. Ma lo shock attuale è esogeno e simmetrico, in altre parole ha colpito tutte le aziende a prescindere dalla posizione finanziaria e dalla capacità di produrre valore aggiunto di ciascuna. Dopo la crisi, la produttività aggregata delle imprese italiane sarà quindi influenzata dall’aumento del numero di quelle che non possono accedere a fonti di finanziamento esterno e che, quindi, hanno capacità di investimento limitate. Tutto ciò, come dimostrato in letteratura e come evidente dalla figura 1, non può che avere un effetto negativo sulla produttività e, di conseguenza, sulla nostra crescita potenziale. È un problema che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi due decenni ed è tra le maggiori cause della stagnazione economica nel nostro paese.

Se ora è dunque importante affrontare l’emergenza, presto si dovrà iniziare a lavorare per non acuire ulteriormente i problemi strutturali italiani. Sottovalutare la questione potrebbe condannarci a nuovi decenni di crescita zero.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Quando la promozione del Made in Italy viola il diritto Ue

Precedente

La scomparsa di Alberto Alesina

Successivo

Con il Covid-19 si riduce anche la speranza di vita

  1. Filippo DI MAURO

    Ottimo articolo. Sono sorpreso del persistente scarso accesso al credito di alcune regioni del centro nord. Mi riferisco per esempio alla Liguria. Laddove al Sud i vincoli sembrano essere svaniti. Quanto questo è legato per esempio in Liguria alla composizione settoriale dell’attività economica? Sarebbe importante per la policy distinguere l’aspetto settoriale da quello regionale. Ci sono dei settori che continuano ad essere vincolati in media di più di altri o pensiamo invece che il credito abbia prevalentemente una motivazione/dimensione geografica (relation lending)?
    Ancora complimenti per il vostro lavoro
    Filippo DI MAURO

  2. MARCO TARANTINI

    Ma come fanno microimprese, per esempio un agriturismo, biglietto da visita nazionale della ospitalità diffusa e di qualità, di fronte all’ostruzionismo della sua banca locale, che a distanza di ormai due mesi dalla richiesta di sovvenzione con garanzia statale al 100% (parliamo di circa 8000 euro), senza segnalazioni negative, dopo richieste continue di documentazione non prevista dal decreto liquidità, non dà risposte?
    La liquidità viaggia con la tempestività: quando per poter riaprire nel rispetto di protocolli di sicurezza e regolamenti è necessario affrontare subito le spese. Il volano della liquidità o riparte ora (con sovvenzioni e/o erogazioni a fondo perduto che anche parzialmente sostituiscano gli incassi mancanti per il lockdown delle feste di primavera), o mai più.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén