L’Iva è uno strumento cruciale per le entrate fiscali degli stati europei. Nella Ue si registrano però varie forme di evasione e frodi, anche se dare numeri precisi sul valore complessivo è difficile. Quali sono gli strumenti per contrastare il fenomeno.
Autore: Annalisa Tassi
Annalisa Tassi è ricercatrice presso l’Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche (FBK-IRVAPP). Ha ottenuto il dottorato in Economia presso l’università Friedrich-Alexander di Erlangen e Norimberga (Germania). Precedentemente, ha studiato Economia all’università di Economia e Scienze Aziendali di Vienna (WU, Austria) e all’università di Bologna. Annalisa è una microeconomista empirica, con interessi nella valutazione delle politiche economiche e sociali, in scienza delle finanze, e in economia del lavoro. In particolare, si è specializzata su temi di tassazione, evasione fiscale, volontariato, e migrazione.