La diffusione di internet ha effetti sulla salute mentale dei più giovani, non su quella degli adulti. E la responsabilità non è solo dei social. Conoscere il problema permette di capire quali interventi adottare per bilanciare opportunità e rischi.
Autore: Dijana Zejcirovic
Dijana Zejcirovic è assistant professor nel Dipartimento di Economia presso l'Università di Vienna. I suoi interessi di ricerca comprendono l’Economia Politica, l’Economia della Salute e l’Economia dello Sviluppo. Ha conseguito il dottorato in Economia presso la Universitat Pompeu Fabra nel 2018. I suoi lavori sono stati pubblicati su riviste come American Economic Journal: Economic Policy, Journal of Health Economics e Journal of Comparative Economics.