L’economia informale cresce nelle recessioni e quando si alzano le aliquote fiscali. Con ripercussioni su base imponibile e sostenibilità del debito. Comprendere e misurare meglio il sommerso permetterebbe di progettare politiche pubbliche più efficaci.
Autore: Francesco Pappadà
Francesco Pappadà è attualmente Ricercatore in Economia presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia e ricercatore affiliato presso la Paris School of Economics. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l'economia internazionale e la macroeconomia.