L’analisi dei dati Inps sulle domande per l’Assegno unico universale rivela profonde disuguaglianze geografiche e socioeconomiche nella diffusione della disabilità infantile in Italia, con un intreccio complesso di fattori familiari e territoriali.
Autore: Gabriella Conti
È Professoressa di Economia presso l’University College London (UCL) e Research Fellow all’Institute for Fiscal Studies, al CEPR, CESifo, IZA e RFBerlin. La sua ricerca unisce economia della salute, sviluppo umano e biologia per analizzare le origini e le conseguenze delle disuguaglianze di salute lungo il ciclo di vita. È tra i principali esperti nella valutazione di programmi governativi nelle aree della prima infanzia, della salute della donna e dello sviluppo umano in diversi Paesi. Ha iniziato la sua carriera accademica all’Università di Chicago, dove ha lavorato a stretto contatto con il premio Nobel James Heckman. I suoi studi sono pubblicati su prestigiose riviste interdisciplinari quali Science, The Lancet e The Economic Journal. È stata vincitrice di numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Philip Leverhulme Prize, il Nick Hales Award e un ERC Consolidator Grant.