La riforma della giustizia del 2012 doveva ridurre i tempi dei procedimenti, ma ha prodotto conseguenze inaspettate sul sistema bancario, con un aumento dei crediti deteriorati. L’efficienza del sistema giudiziario è cruciale per la stabilità economica.
Autore: Giulia Canzian
E’ ricercatrice di CSIL Milano da settembre 2023. Dal 2017 al 2023 ha lavorato come Research Economist presso il Joint Research Centre della Commissione, mentre in precedenza è stata Research Fellow in IRVAPP (Trento). È un'economista applicata esperta in analisi quantitative ed econometriche, specializzata nella valutazione delle politiche attraverso metodi controfattuali. Il suo principale ambito di ricerca è l'economia industriale. Ha conseguito un dottorato in Economia e Management presso l'Università di Trento.
La banda larga è davvero un fattore che favorisce lo sviluppo economico? Uno studio su un intervento infrastrutturale in alcune aree rurali del Trentino suggerisce effetti positivi nel breve periodo su fatturato e produttività. Ma non sull’occupazione.