Lavoce.info

Autore: Giuseppe Russo

Ha ottenuto il Ph.D. in Economic Analysis and Policy alla Paris School of Economics. E' stato borsista del CNRS francese e ricercatore del CNR. Attualmente è professore associato all'Università di Salerno ed è affiliato al Center for Studies in Economics and Finance. Si occupa di Political Economy, mercato del lavoro ed economia delle migrazioni in numerosi articoli pubblicati su riviste internazionali.

A scuola un doppio svantaggio per i bambini di seconda generazione

I bambini iscritti troppo presto alla scuola primaria hanno più difficoltà in italiano e in matematica, soprattutto se sono figli di immigrati. Offrire un supporto appropriato è una misura di equità educativa, ma anche una strategia di integrazione.

L’integrazione delle seconde generazioni passa dal sei in italiano

La padronanza della lingua del paese di arrivo è fondamentale nel percorso di integrazione degli immigrati. Per le seconde generazioni la scuola è il luogo dove acquisirla. Secondo uno studio, servono però ingenti investimenti per risultati non immediati.

Dieci paesi dove vale la pena emigrare

 Molti giovani italiani cercano migliori opportunità di vita e di lavoro all’estero. Ma come scegliere il paese di destinazione? La classifica dei più interessanti per reddito pro capite, prospettive di crescita, facilità di fare business e accettazione degli immigrati. Non mancano le sorprese.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén