La riforma del governo Renzi ha aumentato l’efficienza produttiva delle imprese. I maggiori benefici sono andati ai datori di lavoro, ma anche i lavoratori ne hanno tratto vantaggi: salari più alti, creazione di nuovi posti e contratti più stabili.
Autore: Guido Franco
Guido Franco è Senior Economist presso il Centro Studi di Confindustria, dove coordina le attività di ricerca sulle dinamiche d’impresa e sui trend industriali. Dal 2018 al 2024 ha lavorato come Economista nella Divisione di Analisi delle Politiche Strutturali del Dipartimento di Economia dell’OCSE. In precedenza, ha collaborato come consulente esterno con la Banca Interamericana di Sviluppo e ha lavorato come business analyst nella società di consulenza Arthur D. Little. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia presso l’Università di Roma Tor Vergata e un Master of Science (M.Sc.) in Economia presso l’Università Bocconi. I suoi principali interessi di ricerca includono la dinamica della produttività e i suoi determinanti, l'efficienza allocativa e, più in generale, l’economia applicata.