L’indice di parità domestica rende evidenti le disuguaglianze nella suddivisione del lavoro domestico e di cura all’interno della coppia e della famiglia. Costruito con un metodo inclusivo, è uno strumento di sostegno attivo verso un maggior riequilibrio.
Autore: Laura Alfonsi Castelli
Laura Alfonsi Castelli ha conseguito un Master in Sociologia presso l'Università di Amsterdam. E una ricercatrice indipendente che si occupa di tematiche come le disuguaglianze di genere, le condizioni di lavoro e l'educazione.