Sono i paesi già più competitivi a beneficiare di più del Next Generation EU. Se non si comprendono gli effetti sulle dinamiche territoriali, insistere sul modello Pnrr può portare ad aggravare i divari già esistenti, abbandonando gli obiettivi di coesione.
Autore: Luca Pavan
Economista, Junior Consultant presso Ecorys Italy.
Ha partecipato a diversi progetti di ricerca e analisi per la Commissione Europea, il Parlamento Europeo, e valutato interventi nazionali e regionali. Laurea Magistrale in Behavioural and Applied Economics preso l’Università degli Studi di Trento.