Lavoce.info

Autore: Luca Sommario

Luca Sommario ha conseguito un Dottorato di ricerca in Storia delle Dottrine Economiche presso l’Università di Firenze. Attualmente lavora presso la Direzione Studi e Ricerche dell’Inps, dove si occupa del supporto alle attività di analisi e studio delle politiche a sostegno della famiglia.

Quanti figli? Tra condizioni socio-economiche e fattori culturali*

L’Italia non è ancora un paese “da figlio unico”, ma la questione demografica è una sfida decisiva, per la quale non esistono soluzioni semplici. Ecco cosa raccontano sui modelli riproduttivi delle famiglie italiane le domande di assegno unico universale.

Con la popolazione che invecchia la 104 non basta più*

Cresce la quota di lavoratori che usufruisce dei permessi retribuiti garantiti dalla legge 104. Li richiedono in prevalenza le donne. Mentre le differenze territoriali non seguono il tradizionale divario Nord-Sud. Per l’assistenza servono più strumenti.

Meno assenze per malattia con il lavoro da remoto *

In caso di malattia non grave, chi lavora da remoto spesso svolge comunque le proprie mansioni, proprio perché può farlo da casa, senza recarsi in ufficio. Lo confermano i dati di un importante ente pubblico. Un comportamento con vantaggi e svantaggi.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén