L’installazione di purificatori d’aria nelle aule scolastiche rappresenta un intervento efficace e conveniente per ridurre l’inquinamento e migliorare la salute dei bambini. Dovrebbe però essere accompagnato da politiche di riduzione delle emissioni.
Autore: Luis Sarmiento
Luis Sarmiento è Research Economist presso la Banca del Messico e Affiliated Scientist al RFF-CMCC European Institute on Economics and the Environment. Si occupa di economia ambientale ed energetica, con un’attenzione particolare agli impatti economici del cambiamento climatico, dall'inquinamento atmosferico e alla transizione energetica. La sua ricerca combina metodi di econometria causale e modellistica energetica per analizzare le interazioni tra ambiente ed economia reale. A partire da gennaio 2026 entrerà a far parte del gruppo di sostenibilità del Dipartimento di Economia del Politecnico di Zurigo (ETH Zurich) come ricercatore.