Si possono evitare nuovi blackout come quello che si è verificato nella Penisola iberica? Le reti elettriche europee sono un “sistema di sistemi” molto complesso e interdipendente. Va aumentato il coordinamento, tenendo conto di aspetti tecnici cruciali.
Autore: Nicolò Rossetto
Nicolò Rossetto ha conseguito una laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università di Pavia e successivamente un dottorato in Economia, Diritto e Istituzioni presso l'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) della stessa città. Ha oltre 15 anni di esperienza nel settore energetico, maturata sia all'interno che all'esterno del mondo accademico (tra gli altri, Banca Mondiale e ISPI). Da quando è entrato a far parte della Florence School of Regulation (FSR) nel settembre 2016, si è occupato di tematiche legate all'energia elettrica, come lo sviluppo di un mercato integrato dell'energia in Europa, la diffusione delle comunità energetiche e la regolazione incentivante delle reti. Dal settembre 2023 coordina il team di ricerca sull’elettricità dell’FSR ed è co-direttore del corso sull’EU Green Deal, recentemente ribattezzato ‘Getting to Net Zero’.