Lavoce.info

Autore: Tommaso Giommoni

giommoni

Tommaso Giommoni è Assistant Professor (tenure-track) presso l’Universitá di Amsterdam, research affiliate presso CESifo, research fellow presso il Tinbergen Institute ed è affiliato al Baffi Centre, presso l’Universitá Bocconi. Ha ottenuto il PhD in Economics and Finance presso l’Universitá Bocconi nel 2019 ed i suoi interessi di ricerca includono l’Economia Pubblica, l’Economia Politica e la Finanza Pubblica.

Il costo delle leggi incomprensibili: 110 miliardi all’anno

Se tutte le leggi italiane fossero scritte con la stessa chiarezza della Costituzione, il Pil sarebbe più alto di quasi il 5 per cento. È infatti possibile stimare il costo di un quadro normativo poco chiaro, che riduce il potenziale produttivo del paese.

Chi ha vinto la campagna di Roma

Con il voto amministrativo di giugno, Ignazio Marino è diventato sindaco di Roma. Com’era nelle previsioni. Ma l’analisi della campagna elettorale condotta dai tre candidati principali mostra qualche sorpresa. Il terzo articolo sull’importanza della statistica nella comunicazione politica.

Quanti risparmi dal Parlamento?

In un recente contributo abbiamo comparato il trattamento economico dei parlamentari italiani con quello degli onorevoli di altri paesi Europei. Da questa comparazione abbiamo proposto alcuni possibili interventi sull’attuale sistema. Ma quanto si potrebbe ottenere dall’implementazione di questi suggerimenti? I risultati di una breve simulazione sono proposti nel grafico seguente.

Quanto ci costa l’ex parlamentare

La seconda parte del confronto fra il trattamento economico dei parlamentari italiani e quello dei colleghi di altri paesi europei. Sotto la lente, assegno di fine mandato e pensioni. Per scoprire che, in fondo, gli eletti italiani non sono (più) così privilegiati. I compensi per i collaboratori.

Parlamento, quanto mi costi

La prima parte di un confronto tra numero e trattamento economico dei parlamentari italiani rispetto a quello dei colleghi dei paesi europei. Riduzioni possibili, soprattutto superando il bicameralismo perfetto. I tagli attuati da M5S ci riporterebbero a medie europee. I contributi per lo staff.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén