Lavoce.info

Categoria: Società e cultura Pagina 1 di 33

Come si elegge un Papa 3.0*

Come si orientano i voti nel conclave prima che si arrivi alla maggioranza necessaria per l’elezione del nuovo Papa? Una tendenza c’è, ma le “conversazioni notturne” azzerano tutto. Gli effetti della “controriforma” di Benedetto XVI, mantenuta da Francesco.

Non è Internet l’antidoto alla solitudine delle donne anziane

La pandemia ha accentuato il senso di solitudine tra gli anziani. Se gli uomini lo hanno ridotto grazie a Internet, non altrettanto è accaduto per le donne. Serve una visione multidimensionale per rendere la rete uno strumento di inclusione sociale.

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita.

Chi protegge il diritto di voto al tempo del targeting

Aumentano i rischi di un utilizzo non regolamentato della comunicazione politica costruita con algoritmi e veicolata nei social media. La normativa italiana non è adeguata di fronte a questi sviluppi. Eppure, basterebbe seguire il legislatore europeo.

Quella diffusa sensazione di fragilità economica

“Fragile” è ormai una parola molto utilizzata nel linguaggio economico. Può voler dire molte cose, a seconda del contesto, ma riflette la vulnerabilità percepita dei sistemi economici e produttivi. E “sopravvive il più adatto” non è sempre una consolazione.

Cosa ci rende un paese in crisi demografica e come provare a uscirne

La transizione demografica si è trasformata in crisi, in Italia, dal 1984. Invecchiate anche le “generazioni abbondanti”, abbiamo pochi potenziali genitori e pochi potenziali lavoratori. Per uscirne, ci sono due strategie, da attuare contemporaneamente.

È un fatto: anche le donne sanno dipingere

Nelle aste, nelle gallerie e nelle fiere più prestigiose le artiste sono poche. E i prezzi delle loro opere sono mediamente più bassi rispetto alle quotazioni dei colleghi uomini. Ma sul mercato dell’arte si affaccia una nuova generazione di collezionisti.

Nel calcio del Sud a qualcuno tornano i conti

Non ci sono molte squadre del Sud nel campionato di calcio di quest’anno. L’analisi dei bilanci di Roma, Napoli e Lecce rimanda tre diversi modelli di business. Complessa la situazione dei giallorossi, mentre per i partenopei c’è spazio per crescere.

Adolescenti e gioco d’azzardo: i genitori contano più degli amici

Il gioco d’azzardo è molto diffuso tra gli adolescenti italiani, spesso di nascosto dai genitori. Ma chi lo rende accettabile, la famiglia o gli amici? È una questione cruciale per la prevenzione della ludopatia giovanile e delle sue conseguenze sociali.

Quella violenza nascosta che corre online contro le donne

I dati della violenza sulle donne sono sconfortanti e disegnano la stessa situazione di dieci anni fa. Qualche segnale positivo c’è stato. Ma ora il fenomeno ha assunto anche forme virtuali, non meno dolorose e forse ancora non adeguatamente comprese.

Pagina 1 di 33

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén