Ringrazio tutti i lettori dellattenzione, e rispondo ai commenti più critici.
A Pietro il Cancelliere: conosco bene il problema di understaffing degli uffici giudiziari. Il personale invecchia e va in pensione, e in assenza di ricambio è diminuito del 20% almeno negli ultimi dieci anni. Il Ministero della Giustizia dovrebbe bandire concorsi? Giusto. Ma è verosimile, in tempi di crisi economica? Per nulla. E anche se venisse bandito un concorso nazionale, servirebbe questo a coprire i posti nel Nord Italia, visto che il pubblico impiego è appealing soprattutto per i meridionali? Difficile.
A Franco Cantarano: rispondo che le grandi sedi metropolitane dovrebbero piuttosto essere deconcentrate: tutte le grandi città del mondo hanno tribunali di quartiere. Quale beneficio avrà mai il Tribunale di Roma – un monstre di otto sedi e con oltre duemila dipendenti – dalla soppressione della piccola, ma efficiente e ben tenuta, Sezione Distaccata di Ostia?
A Paolo, che esprime lidea radicata che la Giustizia sia un monopolio naturale, faccio notare che in realtà sono i sistemi economici e politici ad essere in concorrenza tra loro, e la giustizia con essi. Nel momento in cui unimpresa si localizza in un dato territorio, valuta tutte le infrastrutture, fisiche e non, su cui può contare, e tra queste ultime cè certamente la tutela dei diritti. Quindi sì, in qualche modo si può scegliere anche un tribunale.
I più dubbiosi, mi sembra, hanno ad oggetto non tanto la mia proposta, ma lidea stessa di federalismo, e la possibilità di trovare un soddisfacente punto di equilibrio tra Stato ed Enti territoriali (a Alfonso lavanna, a Bellavita).
In particolare, a Damiano Mereta: è ben possibile che percorrere interamente questa strada potrebbe aggravare la disparità
tra i cittadini di regioni virtuose e quelli di regioni meno capaci, ma non credo che i diritti dei cittadini si tutelino meglio tenendo ferme le regioni più evolute, e allineandole tutte al minimo comun denominatore. Il senso delloperazione federalista è piuttosto di liberare energie, scatenare la competitività e lemulazione.
I dubbi sullefficacia e sullapplicabilità delle ricette federaliste al nostro Paese sono ben legittimi, ma la Costituzione vigente offre non solo vincoli, ma anche opportunità: perché non approfittarne?
Ad esempio, essa, sin dal testo originario del 1948, prevede allart. 106 la possibilità di eleggere i giudici. Se ciò avvenisse, i giudici di pace sarebbero pressati dalla politica, come dice Franco Cantarano, o non maggiormente soggetti a un controllo democratico? Non lo so, ma domando: che senso ha tenere delle norme nella Costituzione, e poi non attuarle?
Insomma, è possibile dare ai problemi della nostra Giustizia una risposta più creativa del solito tagli, tagli, e ancora tagli?
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Massimiliano Bardani
La perplessità maggiore della proposta resta, a mio avviso, nel rischio di compromettere indipendenza ed imparzialità di magistrati. Non mi pare che si tenga abbastanza conto, infatti, del rischio di “cattura del regolatore”, che peraltro non é del tutto evitato neanche attualmente, pur con una selezione a livello nazionale.
Franco Cantarano
Posso parzialmente condividere l’opinione sui Tribunali metropolitani, che, peraltro, stanno, spesso, meno peggio di diversi altri Uffici, di minori dimensioni e periferici e, quindi, ai margini dell’attenzione, ma di non minore importanza nel contesto giudiziario complessivo; tuttavia, temo sempre le decentralizzazioni e, soprattutto, le conseguenti infiltrazioni politiche, più o meno manifeste. Di certo, s’impongono esigenze di risparmio e di recupero di efficienza che la dispersione di risorse nei mille rivoli di un’anacronistica capillarità non potrebbero mai consentire. Franco Cantarano