Un indice di rigidità delle politiche dellimmigrazione permette di determinare il grado di chiusura di ciascuna legislazione e la sua evoluzione nel tempo. La tendenza prevalente nei paesi europei è quella di irrigidire le restrizioni verso la manodopera poco qualificata, favorendo limmigrazione di persone con più alto livello di istruzione. Fa eccezione l’Italia. Non esiste una politica comune europea per regolare limmigrazione legale. Nonostante i tentativi della Commissione di armonizzare le politiche e nonostante la teoria economica consideri la coordinazione come il mezzo più efficace per gestire il fenomeno, è finora prevalsa, e continua a prevalere, una visione nazionale. Lindice di rigidità Innanzitutto, si tratta di riforme dalla struttura prevalentemente marginale. I singoli governi tendono a modificare la legislazione in vigore apportando cambiamenti non di tipo sostanziale, ma introducendo misure ad hoc per la gestione di particolari problematiche, senza quasi mai modificare lintero sistema in vigore. A questa politica restrittiva si contrappone però una politica di apertura e sostegno per limmigrazione di lavoratori qualificati. In paesi quali la Germania, la Danimarca, il Regno Unito lordinamento prevede veri e propri programmi di reclutamento di manodopera qualificata (rispettivamente Green Card System, Job-Card Scheme, Highly Skilled Migrant Programme). Essi offrono la possibilità ai lavoratori high-skilled di ottenere più facilmente i permessi per risiedere e di accedere più rapidamente al mercato del lavoro.
La diversa composizione e dimensione dei flussi migratori che coinvolge i quindici “vecchi” Stati membri dellUnione e la prevalenza di interessi locali ha determinato il fallimento della coordinazione delle politiche migratorie contribuendo a definire un panorama legislativo europeo particolarmente articolato ed eterogeneo.
Analizzando le riforme introdotte negli ultimi quindici anni nei singoli paesi dellUnione è possibile però individuare delle linee guida comuni nella gestione dei flussi.
Per quanto riguarda lorientamento delle leggi introdotte, e possibile definire un indice di rigidità delle riforme osservando i requisiti necessari per poter entrare e risiedere nel paese. Come mostrato nel grafico, il dato rilevante è che la maggioranza dei paesi considerati presenta una crescita del livello di questo indice di rigidità, in particolare a partire dal 2000.
A eccezione di Germania e Grecia, per gli altri paesi le riforme introdotte hanno dunque contribuito a rendere più difficoltoso lingresso di immigrati non qualificati.
Politiche di selezione di lavoratori qualificati si incontrano anche negli altri paesi europei, Italia esclusa. Qui latteggiamento prevalente è quello di chiusura verso qualsiasi tipo di flusso migratorio.
In generale, dunque, la risposta politica prevalente dei governi europei è tenere sotto controllo il fenomeno migratorio da un punto di vista quantitativo (limitando gli ingressi ) e da un punto di vista qualitativo. Lidea è quella di “selezionare” il tipo di immigrazione, favorendo quella qualificata, più facilmente integrabile nella società.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
sospiro
Gentile Redazione
diverse volte in questi anni la Voce ha trattato il tema dell’immigrazione ed in questo caso anche in modo approfondito e con diversi articoli, ciò fa onore alla vostra rivista. A differenza degli altri articoli presenti in questo numero tuttavia credo sia interessante l’approccio seguito dalla vostra collaboratrice Fumagalli circa la costruzione di un’indice di rigidità delle politiche migratorie e confrontare quest’ultimo nei diversi paesi europei. Esso presenta diversi aspetti interessanti che purtroppo non è possibile discutere visto il poco spazio a disposizione. Mi preme invece chiedervi quali ssiano state le modalità o se preferite la metodologia per la costruzione dell’indice. Vi ringrazio per lo sforzo quotidiano al quale vi sottoponete per informare il paese.
Alessandro Marchetti
Sarebbe interessante capire come è stato costruito questo indice di rigidità delle politiche migratorie.
Si potrebbe infatti usare tale indice come base per costruire un indice dell’effettività delle politiche migratorie, tema scottante per molti paesi situati nelle zone di confine più calde dell’Unione Europea.
Infatti spesso accade che ad una politica sulla carta rigida corrisponda poi un’applicazione estremamente blanda. Cordiali saluti.