Nel 2017 sono aumentati fatturati, ricavi e redditività lorda delle imprese italiane. Si sono ridotti i debiti finanziari ed è cresciuto il capitale proprio. Però gli effetti di una nuova crisi finanziaria su investimenti e occupazione sarebbero pesanti.

Il caldo autunno e i conti delle imprese

Il raffreddamento dell’economia atteso in autunno, insieme alle incertezze che gravano sullo scenario internazionale e sui mercati finanziari, rischiano di compromettere il lungo e faticoso processo di uscita dalla crisi delle nostre imprese.

Un’analisi di Cerved su un ampio campione di bilanci d’esercizio 2017 indica diffusi miglioramenti, favoriti dalla fase positiva dell’economia italiana. I fatturati delle imprese esaminate hanno accelerato, crescendo a tassi record rispetto agli ultimi dieci anni. Anche la redditività lorda è aumentata, ma meno dei ricavi. L’andamento favorevole degli oneri finanziari, in discesa grazie soprattutto alla politica espansiva della Banca centrale europea, ha permesso alla redditività netta di proseguire il suo recupero: il Roe, l’indice che sintetizza il ritorno sul capitale investito dagli investitori, è tornato per il gruppo di imprese esaminato oltre il livello del 2007 (9,9 per cento contro 9,4 per cento).

Figura 1

Il miglioramento dei conti economici è stato accompagnato da progressi, ancor più consistenti, sul fronte della stabilità finanziaria. La crisi ha spinto fuori dal mercato le aziende più fragili. Quelle sopravvissute hanno ridotto l’ammontare di debiti finanziari e aumentato il capitale proprio, portando la leva finanziaria su livelli storicamente molto ridotti. Anche il rapporto tra oneri finanziari e Mol è al di sotto del livello del 2007, grazie soprattutto ai benefici della politica monetaria.

Figura 2

Gli effetti di una crisi finanziaria

Cosa potrebbe succedere nel caso esplodesse una nuova crisi finanziaria? In base a un altro recente report di Cerved, in cui sono stati simulati gli effetti sulle imprese dello scenario macroeconomico negativo utilizzato da Eba (European Banking Authority) per gli stress test delle banche, gli effetti potrebbero essere consistenti.

Leggi anche:  Anche negli affitti spuntano gli "accordi pirata"

Questo scenario è particolarmente interessante, perché simula una crisi di fiducia sui mercati finanziari e una stretta creditizia simile a quella che l’Italia ha sperimentato nel 2011. In base ai modelli, le imprese italiane potrebbero perdere 11 punti percentuali di ricavi e 16 punti percentuali di redditività lorda al 2020, rispetto a uno scenario di base di lieve rallentamento del quadro economico.

Nonostante gli effetti molto negativi, la probabilità di una nuova ondata di fallimenti come quella osservata dopo la crisi finanziaria del 2011 è contenuta: molte delle aziende con fondamentali fragili sono già state espulse dal mercato e quelle sopravvissute sono oggi mediamente meno indebitate e più solide.

Gli effetti più negativi però si manifesterebbero sugli investimenti delle imprese, la componente che ha più tardato a correggere la rotta dopo la crisi. Gli investimenti hanno iniziato a evidenziare i primi segni di inversione di tendenza nel 2016, accelerando nel 2017 grazie anche agli incentivi di Industria 4.0.

L’esperienza scioccante della crisi è ancora attualissima: è plausibile che gli imprenditori siano molto prudenti e che le loro intenzioni di investimento siano particolarmente sensibili alla percezione di (in)stabilità finanziaria. Nei prossimi mesi la nostra economia affronta uno snodo importante. I segnali sui mercati non sono incoraggianti: lo spread viaggia intorno ai 300 punti base, le quotazioni di borsa sono in discesa. Pur avendo imprese più solide e più preparate a reggere l’urto di una nuova crisi finanziaria, gli effetti su investimenti e occupazione di un’impennata prolungata degli spread sarebbero pesanti. Interrompere il percorso di ripresa potrebbe precipitare il paese in recessione. Auguriamoci di non dover testare la tenuta del nostro sistema economico di fronte a un nuovo giro sulle montagne russe: abbiamo già ballato abbastanza.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Anche negli affitti spuntano gli "accordi pirata"