L’epidemia di Covid-19 è la più grande crisi sanitaria ed economica della nostra generazione. In questi mesi siamo tutti bombardati da notizie in rapida evoluzione, spesso molto tecniche e con conseguenze politiche che incidono drammaticamente sulle nostre vite.
Abbiamo sentito quindi la necessità di fornire ai lettori una “guida” per elaborare queste informazioni e cercare di comprendere e razionalizzare le dinamiche sanitarie ed economiche in atto.
Le slide scaricabili a questo link (e disponibili anche in inglese sul sito di Vox) sono aggiornate settimanalmente.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
Andrea Galeotti è Professore di Economia presso la London Business School. È esperto di microeconomia, organizzazione industriale e teoria dei giochi.
Paolo Surico è professore associato presso il dipartimento di economia della London Business School di cui è membro dal 2009 dopo aver lavorato come Research Advisor del Monetary Policy Committee della Banca d’Inghilterra. E’ research fellow del CEPR e consulente presso la Banca d’Inghilterra ed altri organismi internazionali. I suoi interessi di ricerca spaziano dagli effetti redistributivi della politica monetaria e della politica fiscale all’accesso al credito (soprattutto delle famiglie) sul mercato dei mutui e l’andamento del prezzo delle abitazioni. I suoi lavori sono stati pubblicati sulle maggiori riviste internazionali di economia ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per la sua attività di ricerca. Sito: https://sites.google.com/site/paolosurico/
Lascia un commento