Le donne con un impiego a tempo pieno si trovano spesso a svolgere un doppio lavoro, perché la cura di casa e figli resta un loro compito. Su una divisione più equa dei compiti pesano ancora norme sociali tradizionali. Che però hanno meno presa fra i giovani.
Autore: Caterina Gaggini
Dal 2023 é PhD Fellow in Economics presso Aarhus University, in precedenza ha svolto attività di ricerca come assegnista presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna (2022–23). La sua ricerca si concentra sull’impatto delle norme sociali nella formazione dei divari di genere, con particolare attenzione all’ambito dell’istruzione e del mercato del lavoro. Le sue analisi si basano prevalentemente su metodologie di economia sperimentale e microeconomia applicata.