Le donne con un impiego a tempo pieno si trovano spesso a svolgere un doppio lavoro, perché la cura di casa e figli resta un loro compito. Su una divisione più equa dei compiti pesano ancora norme sociali tradizionali. Che però hanno meno presa fra i giovani.
Autore: Francesca Barigozzi
Professoressa di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna. Si occupa di teoria applicata e la sua ricerca più recente verte sull’economia della famiglia, l’economia di genere e le asimmetrie informative nel mercato del lavoro. Ha ottenuto un PhD in Economics presso Toulouse School of Economics. E’ stata visiting professor presso Boston University, Toulouse School of Economics, Ecole Centrale Marseille. I suoi lavori sono stati pubblicati in riviste come Journal of Public Economics, Journal of Health Economics, European Economic Review, Games and Economic Behaviors, Journal of Risk and Uncertainty, Review of Finance. E’ Editor di The B.E. Journal of Economic Analysis & Policy e Associate Editor del Journal of Public Economic Theory.