Secondo la normativa europea, le Cer dovrebbero fornire benefici ambientali, economici e sociali alle comunità, condividendo energia autoprodotta. Per avere successo hanno bisogno di regole chiare e organiche. Proprio quello che in Italia manca.
Autore: Daniela Pappadà
Daniela Pappadà è assegnista di ricerca in Diritto Privato Comparato presso l'Università degli studi di Cagliari. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto privato comparato e diritto privato dell'Unione Europea presso l'Università degli studi di Macerata.