Lavoce.info

Autore: Giovanni Fattore

fattore Giovanni Fattore ha studiato in Bocconi (laurea in discipline economiche e sociali) a Harvard (MSc in Health Policy and Management) e a LSE (PhD in Social Policy). Si occupa di politiche sanitarie, del farmaco, della nutrizione, health technology assessment e riforme della pubblica amministrazione. È stato Direttore del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico dell’Università Bocconi dove attualmente è professore ordinario di economia aziendale Docente SDA e ricercatore senior del CERGAS. È Associate Editor di Health Policy e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione IRCCS San Matteo di Pavia.

Professione: infermiere

Il Pnrr mette gli infermieri al centro degli investimenti per la sanità. È una grande occasione per valorizzare la professione con vantaggi per tutti, dagli infermieri stessi ai medici, dai pazienti alle casse dello stato. Non mancano però gli ostacoli.

Salute e territorio: un documento strategico con qualche limite

Il documento di programmazione per la sanità territoriale ha molti pregi e una rilevanza strategica. Solleva però alcuni aspetti problematici, che andrebbero subito risolti. A partire dall’insistenza sulle sedi fisiche fino alla frattura territorio-ospedale.

Sanità territoriale: la programmazione non fa i conti con la spesa corrente

Il documento di programmazione che recepisce il Pnrr per l’assistenza sanitaria territoriale definisce standard operativi per case di comunità, ospedali di comunità e assistenza domiciliare. Ma sembra ignorare le conseguenze sulla spesa corrente del Ssn.

Se i social network aiutano a capire l’epidemia

I virus si diffondono attraverso reti sociali. Studiando questi processi possiamo mettere a punto strumenti di contrasto al contagio complementari a quelli sanitari. Per esempio una app che sia una sorta di radar delle infezioni.

Il ticket serve alla salute. Ma più equo

La sostenibilità del sistema sanitario si garantisce trovando forme aggiuntive di finanziamento. Va ripensato il sistema delle compartecipazioni, con un miglior bilanciamento dei ticket su assistenza specialistica, farmaci e ricoveri ospedalieri.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén