Si dice spesso che ci sono due Italie: il Centro-Nord, più industrializzato e ricco, e il Sud, più povero e caratterizzato da bassa crescita. Ma la geografia della disuguaglianza di reddito è molto più complessa, come mostrano i risultati di uno studio.
Autore: Juraj Briskar
Post-dottorando nel dipartimento di economia alla London School of Economics and Political Science (LSE). Ha conseguito il titolo di dottorato presso l’università ’ di Edimburgo. La sua ricerca si concentra su tematiche quali la disuguaglianza salariale, la contrattazione collettiva, e le dinamiche d’impresa.