Lavoce.info

Autore: Marco Letta

Docente e ricercatore in Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università La Sapienza di Roma. Si occupa soprattutto di sviluppo economico, econometria applicata e valutazione controfattuale delle politiche pubbliche. Su questi temi ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Lotta alla corruzione al tempo dei big data

Problema cronico del nostro paese, la corruzione frutterebbe un giro d’affari di circa 230 miliardi all’anno, secondo alcune stime. L’intelligenza artificiale permette di predire le località più a rischio, rendendo più efficace il contrasto al fenomeno.

Il reddito? Dichiarato via Twitter

La valutazione delle politiche si ferma davanti alla scarsa disponibilità di dati amministrativi. Ma ha ancora senso invocare la privacy al tempo dei social network? Per esempio, dai contenuti su Twitter si può predire il reddito di chi li pubblica.

Economie locali: la geografia rovesciata della pandemia

La pandemia ha colpito le economie locali in modo diseguale. E con una geografia inaspettata. Non è nelle zone storicamente considerate vulnerabili che l’occupazione scende di più e neanche nei territori dove l’emergenza sanitaria è stata più grave.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén