Il recente contributo del Professor Michele Polo su lavoce (AGCOM e il gioco delle tre carte, pubblicato in data 8 luglio 2009) solleva numerose questioni in merito alloperato dellAutorità per le garanzie nelle comunicazioni. Alcune precisazioni sono dobbligo, visto il tono delle affermazioni contenute. Del resto, proprio il pluralismo nellinformazione viene invocato, e la garanzia al diritto al contraddittorio di fronte ai lettori appare in questo caso quanto mai opportuna.
In estrema sintesi:
1) La fine del duopolio è stata la chiave di lettura che molti mezzi di informazione hanno scelto nel rappresentare il messaggio della relazione annuale del Presidente Calabrò. In realtà, la relazione illustra le tante attività poste in essere dallAutorità, nel corso del 2008, a correzione proprio delle criticità ereditate dal passato relativamente al pluralismo dellinformazione.
LAGCOM è intervenuta sin dal 2005, ai sensi sia della propria legge istitutiva sia della cosiddetta legge Gasparri, con una delibera (la 136/05/CONS) in cui:
a- individuava, ai sensi della nuova normativa, ed ai fini della tutela del pluralismo un unico mercato televisivo;
b- sulla base di quellanalisi, considerava RAI e Mediaset in posizione di duopolio simmetrico;
c- conseguentemente imponeva alcune misure di riequilibrio in capo ai due soggetti.
Probabilmente a questo intervento istruttorio si riferiva il Professor Polo, che lo ha derubricato in pubblico richiamo con cui tre anni fa [lAutorità] ha pudicamente rinviato la questione.
Proprio in coerenza con i precedenti, pertanto, lanalisi fatta nel testo della Presentazione del Presidente e della Relazione Annuale ha delineato landamento generale dei ricavi del settore e delle relative quote, nonché ha evidenziato levoluzione dei due principali sottomercati e dei relativi posizionamenti dei tre maggiori player, precisando che RTI è leader della pubblicità e nuovo concorrente nelle offerte a pagamento; Sky è di gran lunga leader nella pay tv e nuovo concorrente nella pubblicità; Rai mantiene le classiche posizioni attraverso una quota di rilievo nella pubblicità e prelevando le risorse residue dal canone di abbonamento (p.10 della Presentazione).
LAutorità, in questi ultimi anni, ha compiuto una decisa attività di promozione del pluralismo che ha consentito:
a- il primo censimento delle frequenze tv (il cd. catasto delle frequenze), rispetto ad una situazione precedente di totale assenza di trasparenza di una fondamentale risorsa pubblica;
b- la realizzazione di una gara pubblica, esperita nel 2008, per laccesso al 40% da parte di fornitori di contenuti indipendenti alla capacità trasmissiva dei tre maggior broadcaster in digitale terrestre, che ha consentito lingresso di nuovi operatori nazionali ed internazionali;
c- la disponibilità di un dividendo interno al settore di 5 reti, che verrà messo a gara con criteri e correttivi che garantiranno lapertura alla concorrenza, lingresso di nuovi operatori e la valorizzazione di nuovi programmi (sono infatti previste una serie di misure asimmetriche);
d- la chiusura dellannosa vicenda riguardante Europa 7, che ora ha finalmente a disposizione una propria rete nazionale;
In definitiva, una nuova politica di gestione dello spettro, sostanziata dalla Delibera n. 181/09/CONS che detta i criteri per il passaggio al digitale e che ha permesso il congelamento della procedura comunitaria di infrazione, che si chiuderà a seguito proprio quando tale delibera avrà trovato piena attuazione, anche attraverso appositi interventi del Ministero dello Sviluppo Economico.
2) Lanalisi dellaudience, invocata dal Professor Polo, è presente in più parti della Presentazione del Presidente, anche se questanno, come rilevato, mancava nel testo della Relazione la relativa tabella. Si fa comunque presente che tale dato è di fonte Auditel, ed è quindi pubblico e disponibile a tutti da alcuni mesi. Lassenza di una tabella non può pertanto caratterizzarsi per essere volutamente omissiva né lesiva della trasparenza nel settore. Inoltre, la Relazione Annuale non contiene unanalisi tecnica sul pluralismo (a cui sono dedicati appositi provvedimenti), ma rappresenta il momento in cui lAutorità illustra una sintesi delle attività svolte nellultimo anno, presentando alcuni dati, prevalentemente di propria fonte, sui mercati delle comunicazioni.
3) Laffermazione finale relativa al profondo rosso circa lo stato del Pluralismo in Italia, quantunque sicuramente deffetto, non è supportata dai fatti, visto che anche i dati citati dallo stesso professor Polo mettono in evidenza:
a- lavvenuta contrazione dellaudience dei due maggiori operatori;
b- la contrazione delle rispettive quote nel mercato televisivo;
c- lavvenuto ingresso di nuovi operatori e quindi la possibilità di accesso a più fonti di informazione indipendenti.
Rimangono ovviamente alcuni aspetti ancora da affrontare, quali, fra gli altri, la gestione del dividendo digitale esterno, che come anticipato nella Presentazione del Presidente, impegnerà lattività dei prossimi anni. Ma il punto dove siamo giunti ben lungi dal rappresentare un punto darrivo – costituisce, data la situazione di partenza, una svolta storica, inimmaginabile solo 4 anni fa quando il nuovo Consiglio dellAGCOM si è insediato.
A tale riguardo, è bene precisare che lAutorità ha il compito e lobiettivo istituzionale di tutelare il pluralismo dellinformazione garantendo sempre maggiori spazi ed opportunità.
Levoluzione dellaudience, peraltro, dipende non solo da tali spazi ma anche dal confronto sul mercato dei contenuti, che lAutorità deve favorire ma a cui non si può e non si deve sostituire. Levocato riequilibrio dellaudience non può che sottendere allesito di una dinamica di mercato in cui i diversi operatori hanno condizioni comparabili di accesso alle risorse scarse; non un intervento dirigista, estraneo alle corde di unautorità di regolazione, e peraltro, al di fuori dei poteri dellAGCOM .
4) Una precisazione finale: laffermazione iniziale circa il presunto ritardo sulla data di presentazione della Relazione non è corretta, dal momento che sembra attribuire allAutorità una mancanza. In realtà, entro il 30 giugno, lAutorità ha inviato al Parlamento, come prescritto dalla legge, la Relazione Annuale, mentre la data della Presentazione del Presidente è fissata dalla Presidenza della Camera dei Deputati.
Cordialmente,
Guido Stazi
Capo di Gabinetto AGCOM