Lavoce.info

Categoria: Lavoce in 3 passi

Mercati digitali: qual è il ruolo delle politiche pubbliche?

Per tutelare la concorrenza nei mercati digitali, gli Usa confidano nelle autorità antitrust, mentre la Ue ha varato una regolamentazione specifica. Nessuno dei due approcci è del tutto soddisfacente. Poi ci sono decisioni che competono solo alla politica.

Mercati digitali: le forze che limitano la concorrenza

Il numero degli utenti raggiunti e i dati che offrono sono fondamentali nei mercati digitali. Producono esternalità di rete che consentono alla piattaforma leader di diventare ancora più grande e potente. Quindi, difficilmente scalzabile dai concorrenti.

Mercati digitali: come nascono, come crescono

Ripercorrere le tappe iniziali dei mercati digitali permette di comprenderne meglio il funzionamento. Per scoprire le dinamiche che dall’instabilità iniziale portano a una più o meno elevata concentrazione, fino alla creazione degli ecosistemi digitali.

Cambiamento climatico: perché sono a rischio anche democrazia e scienza*

Populismi e nazionalismi ottengono consenso negando il problema del clima e attaccando le istituzioni scientifiche. Invocano una libertà senza responsabilità. Ma la crisi climatica non conosce frontiere e si lega a quella democratica.

Cambiamento climatico: perché dobbiamo fare la cosa giusta*

La Ue ha fissato per il 2035 il divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel. È un impegno preso oggi per una scelta che sarà attuata domani. È una buona strategia per non farsi condizionare da chi propone risposte semplici a un problema complesso.

Cambiamento climatico: perché non ci fa paura*

È difficile pensare di affrontare il riscaldamento globale senza mettere in discussione il comportamento umano. Invece cittadini e governi mostrano scarso interesse per il tema, perché è un rischio che riguarda altri e un futuro che sembra distante da noi.

L’insostenibile incoscienza sul cambiamento climatico*

Lavoce in 3 passi è la nuova iniziativa mensile de lavoce.info. Tre articoli su uno stesso argomento – pubblicati in sequenza – che accompagnano il lettore lungo un percorso logico e particolareggiato. Matteo Motterlini ci guida tra i temi che legano le scienze cognitive e il cambiamento climatico.

Lavoce in tre passi

Per approfondire con ancora maggiore attenzione i temi complessi che affrontiamo ogni giorno, nasce un nuovo format de lavoce.info: “Lavoce in tre passi”. Si tratta di un percorso di tre articoli sullo stesso argomento – pubblicati in sequenza e scritti dallo stesso autore o gruppo di autori – pensato per accompagnare il lettore lungo un’analisi articolata e progressiva.

Alcuni temi richiedono tempo, metodo e spazio per essere davvero compresi. Con “Lavoce in tre passi” vogliamo offrire un modo per seguirli con calma, passo dopo passo, mantenendo la chiarezza e il rigore che caratterizzano il nostro lavoro. La rubrica avrà cadenza mensile.

Questi contenuti non sono a pagamento perché crediamo in un’informazione libera e indipendente. Potete però sostenere il nostro lavoro di divulgazione cliccando qui.

Di seguito tutte le uscite.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén