Lavoce.info

Tag: Omc

Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

Tra Usa e Cina non è in atto una disputa commerciale, ma una rivalità totale. I dazi potrebbero essere un mezzo di pressione per arrivare alla riforma delle regole del commercio che l’Omc non è stato capace di fare. Ma l’Occidente deve cambiare attitudine.

Con la crisi del Wto è in gioco il multilateralismo

Il Wto rappresenta il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali a livello internazionale. Da alcuni anni però il suo ruolo viene messo in discussione. E anche l’elezione del nuovo direttore diventa così un banco di prova.

Se la Brexit crea i dazi della discordia*

Se non ci sarà accordo su un nuovo regime tariffario tra Unione Europea e Regno Unito, si applicheranno le regole generali dell’Omc. Le conseguenze cambierebbero a seconda della specializzazione produttiva dei diversi paesi Ue. Sarebbe quindi difficile mantenere una posizione unitaria nei negoziati.

Sorpresa: entra in vigore un accordo commerciale*

Entra in vigore l’accordo multilaterale sulle facilitazioni commerciali. È l’intesa più significativa della storia dell’Omc. Ed è in controtendenza rispetto alla recente ondata neo-protezionista. Su altri dossier però le posizioni sono ancora distanti.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén