Anche quest’anno, Lavoce.info collabora con il Festival Internazionale dell’Economia di Torino dal titolo “Le nuove generazioni del mondo”. I nostri redattori parteciperanno a eventi con un format nuovo, chiamato “I dialoghi della voce”, dove si confronteranno con i presidenti di Anac, Inps Istat e Upb.

Per l’edizione 2025 del Festival Lavoce.info ha organizzato quattro dialoghi. Altri appuntamenti vedranno i nostri redattori e collaboratori dialogare con gli ospiti del Festival. Qui si può trovare il programma dell’edizione appena passata.

I nostri dialoghi saranno:

  • Il debito pubblico e la sfida demografica, dialogo tra la presidente dell’Upb Lilia Cavallari e il professore Carlo Favero; coordina Paola Pica (30 maggio, ore 17, Auditorium Oratorio San Filippo Neri)
  • Il futuro previdenziale della generazione Z, dialogo tra il dirigente dell’Inps Gianfranco Santoro e il professore Mario Padula; coordina Paola Pica (30 maggio, ore 19, Auditorium Oratorio San Filippo Neri)
  • Povertà educativa in un paese con pochi bambini, dialogo tra il presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli e la professoressa Daniela Del Boca; coordina Paola Pica (31 maggio, ore 11, Auditorium Oratorio San Filippo Neri)
  • Il contrasto alla corruzione e gli appalti pubblici a misura dell’imprenditoria giovanile, dialogo tra il presidente dell’Anac Giuseppe Busia e il professore Francesco Decarolis; coordina Paola Pica (1 giugno, ore 12, Palazzo Costa Carrù)

L’edizione 2025 avrà luogo dal 30 maggio al 2 giugno: non te la perdere!

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!