Lavoce.info

Scenari troppo rosei dal Def

Nella nota di aggiornamento del Def la crescita dell’economia italiana prevista per il 2014-2017 è in ciascun anno superiore di mezzo punto percentuale a quella indicata dal Fondo monetario. Ma basterà questo per convincere gli investitori esteri a continuare a comprare il nostro debito pubblico?

UNA NOTA INCORAGGIANTE
La Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Def) 2013 presentata dal Governo ha l’obiettivo di descrivere scenari fiscali complessivamente rassicuranti. Ma si basa su previsioni troppo ottimistiche per la crescita dell’economia italiana dei prossimi anni. Per il 2013, si prevede un marginale sforamento del deficit effettivo rispetto a quello programmato e ne viene attribuita la colpa all’instabilità politica (leggi: cancellazione dell’Imu sulla prima casa imposta dal Pdl senza che si siano reperite vere coperture). Ma il marginale sforamento avviene nella consapevolezza che i due decimi di punto percentuale di maggior deficit previsti per il 2013 (3,1 anziché il 2,9 per cento programmato) non potrebbero essere considerati segni di grave irresponsabilità fiscale non solo dalla Commissione europea a Bruxelles, ma neanche dai falchi della Bundesbank. Insomma, malgrado la difficoltà di tenere la barra a dritta sugli impegni presi con l’Europa sullo spostamento del carico fiscale dal lavoro e dalle imprese ai consumi e alla casa, alla fine i conti 2013 non vanno poi così male.
I numeri più importanti della tabella del Def non riguardano però il 2013 ma gli anni che vengono dopo. Il quadro programmatico per la politica fiscale che viene fuori dal Documento prevede un deficit gradualmente in calo verso lo zero anche se con un passo più lento di quanto preventivato, mentre l’avanzo primario (il surplus di bilancio al netto della spesa per interessi sul debito) è indicato in crescita verso il 5 per cento e il deficit strutturale – il dato che davvero conta per l’Europa del fiscal compact  –  è sostanzialmente inchiodato a zero in tutti gli anni a venire fino al 2017. C’è però da dire che il risultato sull’evoluzione del deficit effettivo dipende in modo cruciale dalle ipotesi che si fanno su quanto crescerà l’economia. E qui c’è qualche ragione di preoccupazione.
MA QUANTO CRESCERÀ L’ITALIA?
Da un lato, la sequenza di tassi di crescita del Pil previsti per il 2014-2017 colpisce positivamente: +1,0 per cento per il 2014, +1,7 per il 2015, +1,8 per il 2016 e +1,9 per il 2017. Il governo prefigura cioè una crescita molto più rapida di quella degli ultimi quindici anni. C’è però da dire che la crescita prevista è superiore di mezzo punto percentuale in tutti gli anni rispetto a quella indicata per l’economia italiana nel World Economic Outlook del Fondo monetario nell’aprile 2013. Forse c’è qualcosa che al ministero dell’Economia sanno e che al Fondo monetario sfugge. La maggior crescita – si legge sulla Nota di aggiornamento al Def – sarebbe ascrivibile all’impatto delle riforme economiche attuate di cui è possibile fornire una valutazione di impatto più precisa ora che alcuni dei decreti attuativi associati ai vari “decreti sviluppo” del governo Monti e al decreto “del fare” sono in via di realizzazione.
In ogni caso, predisporre un quadro contabile più roseo rispetto a quanto previsto da un istituto indipendente come il Fondo monetario è inappropriato per un paese che fino a ieri è stato un osservato speciale dei mercati. Gonfiare di mezzo punto la crescita attesa consente infatti di contabilizzare 8 miliardi di Pil aggiuntivi l’anno, per un totale di 32 miliardi in più disponibili alla fine dei quattro anni, il che migliora la previsione dei conti pubblici in modo politicamente indolore. Il meccanismo è semplice e non nuovo. La previsione di una più rapida crescita del Pil porta a un ampliamento della base imponibile per le tasse su redditi, consumi e lavoro e quindi porta alla previsione di maggiori entrate fiscali e di minore deficit senza toccare all’insù le aliquote di imposta. Usando la regola del pollice spesso impiegata nelle organizzazioni internazionali, si può dire che mezzo punto di Pil in più si traduce in una riduzione del rapporto deficit-Pil di circa un quarto di punto. La previsione sull’andamento del deficit a legislazione vigente con la crescita prevista dal Fondo diventerebbe cioè: 2,55 per il 2014, 2,05 per il 2015 e così via negli anni a venire. E anche la dinamica dello stock di debito pubblico – la vera variabile della finanza pubblica italiana che preoccupa i mercati – si avvicinerebbe ulteriormente a quota 135 per cento. L’azzeramento del deficit sarebbe rinviato ulteriormente, così come il ritorno del debito ad una dinamica di sostenibilità.
Insomma, con un tesoretto di otto miliardi aggiuntivi all’anno, diventa più facile dipingere di rosa l’evoluzione futura della finanza pubblica anche con gli incerti chiari di luna della politica italiana di oggi. Ma anche se l’ampliamento artificiale della dimensione della torta con previsioni di crescita gonfiate dà un contributo a risolvere i problemi interni di una coalizione litigiosa, ci vorrà qualcosa di più incisivo per convincere gli investitori esteri a continuare a comprare il debito pubblico dell’Italia e a riportare lo spread con la Germania giù a quota 100, come auspicato dal ministro Saccomanni.
Schermata 2013-09-23 alle 11.20.56

Leggi anche:  La locomotiva d'Europa si è fermata

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  La crescita italiana che non c'è

Precedente

Il Punto

Successivo

Il Misery Index per leggere il disagio sociale

  1. Confucius

    Se l’UE è così rigida nel perseguimento del rapporto deficit/PIL, tanto che uno scostamento dello 0,1 % per l’Italia non è considerato accettabile, come potrà accettare il mancato rientro dell’eccesso di debito/PIL dal 130 % al 60 % definito dal trattato di Maastricht? L’articolo dice esplicitamente che “l’azzeramento del deficit sarebbe rinviato ulteriormente”. Vuol dire che nel DEF si sono scopati sotto il tappeto esborsi per circa 50 miliardi all’anno? E’ pur vero che il Fiscal Compact prevede degli “sconti” per paesi che si trovino in difficoltà, ma una crescita tra l’1 ed il 2 % sarebbe per l’Italia un exploit che non si registra da decenni! Come potrebbe l’Italia sostenere di essere in difficoltà economiche con un tale tasso di crescita? A meno di non considerare la normativa europea alla stregua delle leggi italiane, draconiane nelle prescrizioni ma che ci si dimentica poi di mettere in pratica per mancanza dei decreti applicativi.

  2. Piero

    La comunicazione ufficiale e’ propedeutica per dire che sono bravi e belli e lasciare le cose come stanno, non infastidire la Merkel e esaltare il governo delle larghe intese modello tedesco, tutto ciò, naturalmente senza risolvere nessun problema, nel 2013 abbiamo un Pil del -2%, nel 2014 avremo un Pil del -3% (senza politiche monetarie espansive).
    Oggi la Spagna ha acquistato la Telecom, ha ricevuto dall’Europa aiuti per le banche per oltre 50 miliardi, mentre l’Italia ha versato in Europa 50 miliardi per gli aiuti europei, senza averne chiesto un euro; la Germania festeggia la Merkel che gli ha dato prosperità grazie all’euro, ha drenato liquidità a tutti i paesi meridionali, continuerà con la politica del rigore europeo e con la politica di bilancio espansiva interna.
    Tutto ciò fa felici i nostri governanti, bene, l’unica soluzione che abbiamo visto che la politica dell’alternanza non vi sarà più, sarà quella di cambiare paese e andare verso un paese più democratico dove almeno i cittadini non vengono ingannati.

  3. Sergio Bondi

    Ha detto ieri il ministro Saccomanni: “Gli italiani “meritano” di conoscere la reale situazione economica del Paese…,non slogan propagandistici…”, però non ha detto quale è. Intanto si stanno (s)vendendo a gruppi stranieri anche Ansaldo Energia, Ansaldo sts, Ansaldo Breda. Penso occorrerebbe analizzare il piano di riforme inaugurato da Schroeder 10 anni fa in Germania e lanciarne velocemente uno analogo in Italia,con i sacrifici e l’equità necessari, per il bene dei nostri figli e nipoti.

  4. Alessandro Pagliara

    Siamo al ridicolo…abbiamo fatto collassare l’intero sistema economico italiano…volevamo fare i tedeschi e adesso ci rendiamo conto che stiamo peggio della Grecia. Ieri vedendo Ballarò (che giustamente la voce non commenta ma io posso farlo) ho visto due assurdità:
    – prendere ad esempio la Danimarca non comprendendo che se si intervistano gli Italiani…le tasse sono come la suocera…esiste ma deve stare lontana…siamo molto più americani sull’argomento…sarebbe ora che la politica ne tenesse conto e diminuisse in maniera considerevole la spesa pubblica: (sanità..pensioni…burocrazia…missioni all’estero…)
    – sentire l’On. Tabacci che dice: “se abbandoniamo l’Euro i nostri €. 100,00 in portafoglio varranno €. 50,00″…dimenticando che se hai €. 100,00 di debito anche quelli varranno €. 50,00 e se sei indebitato fino al collo come noi non sarebbe una cattiva idea…che però la politica italiana fatta di ricchi che hanno accumulato in maniera legale e meno legale depositi monetari non attuerà mai.
    Prima la luce in fondo al tunnel…..poi la ripresa alle porte….poi una crescita al 2% nel 2017….quando capiremo che con questa politica monetaria l’Italia è destinata a diventare una colonia tedesca (il loro sogno dal 400 anni!)

  5. Enrico

    La cosa che mi sorprende di più è la previsione di crescita: <>, su cosa si basa non è ben chiaro (non credo su dati storici). Il documento ha più il sapore di un manifesto.
    Probabilmente, ma non ne ho un’esperienza diretta, è prassi (almeno nel nostro Paese) usare tali documenti per fare belle rappresentazioni di sè e del proprio operato, invece di usarli da strumento di realismo quali che sono, non dimentichiamo che poi su questi dati vengono prese decisioni importanti (esempio: se la crescita sarà dell’1,7% perchè dovrei fare questi investimenti, andrà già bene cosi).

  6. DecioMeridio74

    Questo post è stato tagliato : io non ammetto censure.
    O lo pubblicate tutto oppure levatelo.Grazie.

    • lavoceinfo

      Non ci risulta che sia stato tagliato in modo significativo (ma potremmo sbagliarci), comunque se lei lo rinvia completo lo approveremo.
      Scusi il disguido,
      la redazione

      • DecioMeridio74

        Non capisco quale sia il problema se la Spagna compra Telecom: gli spagnoli non sono forse nostri fratelli europei?
        Mi sembra di sentire i discorsi di qualche anno fa dei leghisti.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén