Il grafico mostra il disagio occupazionale nel nostro paese. E’ costituito dalla somma del numero di disoccupati in Italia – in blu i giovani – e i cosiddetti “ lavoratori scoraggiati”, ovvero coloro i quali non hanno cercato un lavoro nelle ultime quattro settimane e quindi non vengono classificati come “disoccupati”, ma sarebbero comunque disponibili fin da subito a lavorare (area verde nel grafico). Come si vede dal grafico, sono quasi 6 milioni le persone in condizioni di disagio occupazionale in Italia. Speriamo che il prossimo governo ne tenga conto.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Tito Boeri è professore di economia presso l'Università Bocconi di Milano e Senior Visiting Professor alla London School of Economics. È stato senior economist all’Ocse, consulente del Fmi, della Banca Mondiale, della Ue, dell’Ilo oltre che del governo italiano. Dal marzo 2015 al febbraio 2019 ha ricoperto la carica di Presidente dell'Inps. È Consigliere Scientifico della Fondazione Rodolfo Debenedetti. È stato editorialista del Sole24ore, de La Stampa e de La Repubblica e ha collaborato con quotidiani esteri quali il Financial Times e Le Monde. È tra i fondatori del sito di informazione economica www.lavoce.info e del sito federato in lingua inglese www.voxeu.org.
Franco Zirpoli
Lo spero anche io
P.S. E anche Giovannini…………….
disqus_raB8ZY6w1L
Se il nuovo Governo è figlio di quelli precedenti, che hanno fatto poco o nulla per contrastare la disoccupazione, la risposta vien da sé.