Lavoce.info

Igor e gli altri: gli omicidi degli stranieri in Italia

L’affermazione che gli immigrati hanno fatto aumentare il tasso di criminalità in Italia non trova conferma nei dati sugli omicidi. Ma è indubbio che il contributo degli stranieri all’attività delittuosa è stato rilevante, soprattutto nel Nord.

I numeri sugli omicidi

I media si sono a lungo occupati di lui. È serbo e si chiama Norbert Feher, ma è noto con il nome di Igor il Russo. Il primo aprile 2017, a Budrio, in provincia di Bologna, in un tentativo di rapina, ha ucciso il titolare di una tabaccheria che cercava di difendersi. Una settimana dopo, ha assassinato una guardia ecologica e ferito gravemente un’altra persona. Inseguito per settimane da centinaia di carabinieri, è riuscito a fuggire in Spagna dove, prima di essere arrestato, ha tolto la vita ad altre tre persone. Dovunque è passato, Norbert Feher ha seminato il terrore. Il suo caso è stato talvolta citato da chi sostiene che gli immigrati hanno fatto aumentare la criminalità in Italia. Ma è una tesi che non corrisponde alla realtà, per il buon motivo che, come abbiamo avuto modo di dire, il numero di questi delitti è costantemente diminuito a partire dal 1992 e la tendenza è continuata anche nel 2017 (figura 1).

Ciò non significa che gli stranieri non commettano un numero rilevante di omicidi. I dati della ricerca che stiamo conducendo nell’archivio del ministero dell’Interno ci dicono che, sugli oltre 16 mila arrestati o denunciati dal 1992 al 2017 per questo delitto, più del 20 per cento erano stranieri. È una percentuale assai alta, molto più alta di quella degli stranieri regolari sul totale della popolazione del nostro paese in questi ventisei anni (tabella 1), che oggi è dell’8 per cento, ma in passato era minore.

La quota varia considerevolmente a seconda del tipo di omicidio. Quelli di mafia e di criminalità organizzata sono compiuti esclusivamente da italiani. La percentuale degli stranieri sugli autori di questo reato si avvicina al 30 per cento quando si uccide per un furto o una rapina, è vicina al 40 per cento quando lo si fa nel corso di liti e risse e supera addirittura l’80 per cento quando l’omicidio ha in qualche modo a che fare con la prostituzione (tabella 2).

Leggi anche:  È ora di un medagliere alternativo

La percentuale degli stranieri sul totale degli autori di omicidio è variata nel tempo. Era solo del 5 per cento nel 1992 ed è cresciuta continuamente negli anni seguenti, toccando il 20 per cento nel 1998 e raggiungendo il picco fra il 2007 e il 2010. L’aumento si è tuttavia arrestato dopo di allora. Per tre anni, la percentuale è rimasta ferma e dal 2014 a oggi è scesa. Ma i mutamenti avvenuti risultano più chiari guardando i valori assoluti (tabella 3). In tutto il periodo è diminuito il numero degli omicidi e quello dei loro autori. Il numero degli italiani è sceso continuamente. Erano 818 nel 1995 e sono arrivati a 212 nel 2017. Quello degli stranieri è invece aumentato nei primi dodici anni (da 37 nel 1992 a 170 nel 2007). Ma da allora anch’esso è calato fortemente. È cambiata nel corso del tempo anche la composizione per paese di origine. Nel primo decennio gli stranieri omicidi venivano quasi solo dall’Albania, il Marocco e la Tunisia. Dopo, a loro si sono aggiunti cinesi e rumeni (tabella 3).

Non sorprende invece vedere che vi sono grandi differenze territoriali anche riguardo a questo indicatore. Nei ventisei anni considerati, la percentuale di stranieri sul totale degli autori di omicidio è stata del 35 per cento nelle regioni centro-settentrionali e solo dell’8 per cento in quelle meridionali e insulari. Nelle prime, nell’anno del picco si è arrivati addirittura al 50 per cento, nelle seconde si è giunti al 22 per cento nel 2010 (figura 2).

La tendenza degli ultimi anni

Dunque, anche se l’affermazione che gli immigrati hanno fatto aumentare il tasso di criminalità in Italia non trova conferma nei dati sugli omicidi che abbiamo presentato, è indubbio che il contributo degli stranieri (per l’80 per cento senza permesso di soggiorno) all’attività delittuosa è stato rilevante. Questo si è verificato molto di più nelle regioni centro settentrionali che in quelle meridionali e insulari, per almeno due ragioni. In primo luogo, perché gli immigrati vivono più spesso a Nord. In secondo luogo, perché gli omicidi di mafia e di criminalità organizzata, ancora numerosi dieci anni fa, sono stati commessi quasi esclusivamente da italiani e nel Mezzogiorno. La buona notizia è che dal 2008 il numero di stranieri denunciati o arrestati per omicidio è diminuito. La tendenza è continuata anche dal 2014, mentre il numero degli sbarchi dei richiedenti asilo aumentava, suscitando timori e polemiche. È difficile dire se siamo davvero di fronte a una completa inversione di tendenza. In ogni caso è possibile, oltre che augurabile, che il cambiamento in corso sia riconducibile alla lenta integrazione nella società italiana degli strati marginali degli immigrati.

Leggi anche:  Quante medaglie vinceremo a Parigi?

Per capire i cambiamenti in corso è tuttavia necessario analizzare anche le vittime, cercare di vedere le caratteristiche delle persone colpite nell’ultimo quarto di secolo dagli italiani e dagli immigrati, chiedersi se, e in che misura, questi ultimi siano stati uccisi e da chi. È quanto faremo nei prossimi due articoli.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  So che fanno male, ma li uso lo stesso: social media e benessere mentale

Precedente

Nelle elezioni di “midterm” una prova di democrazia

Successivo

Come spendere di più e meglio nelle opere pubbliche

  1. Giacomo

    Mi piace questo articolo che ha un approccio molto oggettivo e basato sui dati, senza partire con una tesi precostituita, come altri hanno invece e purtroppo cominciato a fare, anche sulla Voce

  2. Analisi interessante perchè riporta certi temi fortemente politicizzati sul piano del dibattito empirico. Alcune osservazioni:
    – sarebbe utile controllare per l’età e il genere della popolazione, poichè la probabilità di commettere un omicidio varia molto durante la vita (+ giovani + omicidi) e secondo il genere (+maschi + omicidi). La popolazione straniera è mediamente più giovane di quella italiana e la distribuzione per genere varia per le diverse nazionalità. Focalizzandosi su individui “attivi” per quanto riguarda la criminalità (per esempio 15-50 anni), il rapporto tra italiani e stranieri cambierebbe.
    – c’è inoltre il problema degli stranieri irregolari (non rilevati dalle statistiche). Questi però commettono reati che sono rilevati e alzano i quozienti per gli stranieri.
    – sebbene più intuitivo non condivido l’uso di percentuali e valori assoluti. Per confrontare fenomeni con popolazione di riferimento diversa sarebbe opportuno usare il tasso per 100.000 persone.
    – Le analisi sopra suggerite porterebbero a una riduzione della differenza di omicidi tra italiani e stranieri, anche se questi ultimi probabilmente resterrebbero superiori.
    – Il titolo e l’occhiello dell’articolo sono corretti, sui social invece la diffusione è stata effettuata con titoli molto più fuorvianti

  3. Giuseppe Imbalzano

    Grazie per il lavoro e per un impegno importante su un argomento su cui non si discute ma si creano solo congetture giornalistiche (siamo tra i primi al mondo per le valutazioni soggettive e non oggettive- con 1100 morti all’anno per incidenti motociclistici il primo atto sono i sedili allarmati per bambini abbandonati in macchina (e anche gli incidenti per erronea modalità di trasporto in autovettura, bicicletta, moto, dei bambini sono molto più numerosi e gravi)). I numeri degli omicidi, oggi, sono molto piccoli (speriamo nella liberalizzazione della acquisizione delle armi, anche da guerra con mimetica, visti i sottosegretari) e le motivazioni (facile acquisizione di disponibilità come mano d’opera) sono determinati anche da flussi specifici in entrata. La riduzione del tasso di omicidi è molto significativa ed è elemento che prevale in una valutazione dove le azioni sono dei singoli. Se l’80% degli stranieri sono senza permesso di soggiorno, nel combinato disposto del nostro sistema di accoglienza mantenere questo modello non favorisce certo l’integrazione e la riduzione dei reati da parte di questi soggetti. Quanti stranieri hanno preso la cittadinanza? Altra questione, il livello socio culturale ed economico e il confronto statistico tra queste popolazioni stanziali/ immigrate. Poi una verifica nord sud per gli italiani potrebbe, sempre in una visione puramente statistica, mostrare qualche segno di diversità rispetto al territorio di riferimento.

  4. Honorius

    Qui si parla solo di omicidi, ma ci sono molti altri tipi di reati in cui gli immigrati “eccellono”. L’autore dovrebbe consultare il Sole 24 ore del 28 settembre 2017, che riporta la situazione complessiva fornita dal Ministero degli Interni (ministro Minniti).

  5. Aldo

    Nei commenti vedo numerosi “richiami all’oggettività dei dati”, oppure affermazioni del tipo “ora che avremo le armi libere, che strage sarà” etc. etc. In realtà, sia nell’articolo che nei commenti, c’è una sorta di “convitato di pietra”: la criminalità organizzata. Che da alcuni uccide molto meno (o quasi nulla). Questo fattore da solo “tira giù” le statistiche di un bel po’. Al di là di questo, è assolutamento “oggettivo” il fatto che l’immigrazione incontrollata e massiccia degli ultimi anni abbia creato una situazione intollerabile.

  6. Alberto

    Gli autori potrebbero spiegare perché la frazione di omicidi imputabili agli stranieri resti pressoché costante negli anni, benché gli immigrati siano aumentati di molto. In altri studi si dimostra come la maggiore delittuosità degli stranieri si spieghi con una età media molto inferiore rispetto a quella degli italiani. Complimenti per il bello studio.

  7. SuperMario

    Sarebbe stato più illuminante fare una sorta di bilancia dei pagamenti del crimine esportato dagli italiani nel mondo e di quello importato dal resto del mondo in italia. Temo che l’Italia vanterebbe un surplus di bilancia della criminalità.
    L’articolo dovrebbe anche dire che c è un doppio livello di autoselezione degli stranieri, primo, quelli che lasciano il paese di origine sono quelli che stanno peggio, secondo, chi è intenzionato a delinquere sceglie di farlo in Italia che è il regno dell’impunità e non in Germania. Ad ogni modo, l’articolo ha un focus troppo ristretto e rischia di essere strumentalizzato.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén