La chiusura delle scuole durante la pandemia potrebbe avere conseguenze di lungo periodo sui divari di genere. Disoccupate o in smart working, sono state quasi sempre le donne a occuparsi dei figli in Dad. Anche l’aiuto dei nonni è stato rilevante.
Autore: Antonio Dalla-Zuanna
È ricercatore presso la divisione Famiglie e Mercato del Lavoro alla Banca d'Italia. In precedenza è stato post-doctoral fellow presso la Banca d'Italia (2020-2021) e presso l’Institute for Fiscal Studies a Londra (2018-2020), dopo aver conseguito il Ph.D. presso la Norwegian School of Economics nel 2018. La sua ricerca si concentra sll'economia del lavoro e dell’istruzione.