Gli ingenti acquisti di gas naturale per gli stoccaggi, un autunno mite e una forte riduzione dei consumi di energia hanno permesso ai paesi Ue di vivere l’inverno senza razionamenti. Non è detto che nel 2024 le condizioni siano altrettanto favorevoli.
Autore: Elia Acciai
Laureato magistrale in economia e finanza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Assistente di ricerca pre-dottorato presso l'Università degli studi di Torino, si occupa di un progetto finalizzato a identificare le determinanti economiche del traffico illecito del patrimonio culturale italiano. Attualmente ricopre anche la posizione di research assistant presso lavoce.info. I suoi interessi di ricerca riguardano l'economia monetaria, la storia economica e l’economia dello sviluppo. Su twitter @elia_acciai