Le imprese italiane sono poco digitalizzate. Pur quando sono presenti, le tecnologie producono bassi rendimenti. Molto dipende dalla scarsa qualità del capitale umano di lavoratori e manager. E ciò influenza anche l’efficacia degli incentivi pubblici.
Autore: Flavio Calvino
Economista presso il Direttorato per la Scienza, la Tecnologia e l’Innovazione (Sti) dell’Ocse. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Economia presso la Scuola Superiore Sant’Anna e la Paris School of Economics – Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne. I suoi interessi di ricerca e le sue pubblicazioni si focalizzano principalmente su temi legati all’innovazione, alle dinamiche d’impresa ed all’imprenditorialità.