Il consenso verso le politiche contro il cambiamento climatico dipende anche dalla professione svolta. Chi rischia di perdere il posto di lavoro si opporrà più spesso a queste misure. Programmi di compensazione possono aiutare l’attenzione per l’ambiente.
Autore: Giovanni Marin
Giovanni Marin è Professore associato di Economia Applicata presso il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università di Urbino Carlo Bo. Dopo la laurea specialistica in Economia applicata e politiche economiche presso l'Università di Ferrara nel 2008, ha conseguito il dottorato in Economics, Markets, Institutions presso IMT Institute of Advanced Studies di Lucca. È responsabile dell'unità dell'Università di Urbino del centro interuniversitario SEEDS e senior research associate nella Fondazione Eni Enrico Mattei. Dal 2012 partecipa alle attività degli European Topic Centres dell'Agenzia Europea dell'Ambiente. Nel 2021 è stato insignito dell' "European Award for Researchers in Environmental Economics under the Age of Forty" dell'European Association of Environmental and Resource Economics (EAERE). È stato council member dell'Associazione Italiana degli Economisti dell'Ambiente e delle Risorse Naturali (IAERE) nel quadriennio 2016-2019.