Dopo la sentenza della Corte costituzionale, per i genitori è diventato molto più semplice attribuire il doppio cognome ai figli. Si tratta di un deciso passo in avanti per la parità di genere. Ma serve una legge per eliminare le incertezze procedurali.
Autore: Giulia Dotti Sani
Giulia Dotti Sani è ricercatrice in sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano ed è membro del laboratorio di ricerca spsTREND. Si occupa di ruoli di genere e divisione del lavoro domestico e di cura, disuguaglianze sociali e opinione pubblica. Ha pubblicato articoli su varie riviste internazionali, tra cui la European Sociological Review, il Journal of Marriage and Family, Sex Roles, e European Journal of Political Research.