Lavoce.info

Categoria: Imprese Pagina 11 di 33

Aziende in difficoltà quando scarseggiano i manager*

La qualità del management ha un ruolo fondamentale nel plasmare i risultati di un’azienda. È perciò determinante l’offerta locale di dirigenti. Ecco cosa si impara da uno studio sull’andamento delle imprese che perdono un dirigente per morte improvvisa.

Digitalizzazione: qualcosa è cambiato nel Sud Europa

Tra le ragioni della bassa crescita economica dei paesi del Sud Europa vi sono senz’altro i minori investimenti pubblici e privati in innovazione tecnologica e in capitale umano. Ma la pandemia ha accelerato i processi di digitalizzazione.

Nel post-Covid l’impresa non cambia confini

La globalizzazione ha trasformato mercati e imprese, frammentando le catene del valore. Con la pandemia è cambiato qualcosa? L’analisi di duecento manifatture lombarde sottolinea l’importanza dei rapporti di fornitura. E strategie che mutano poco.

Dopo la crisi: dallo stato-giocatore allo stato-allenatore

Al picco della crisi, lo Stato è al massimo della sua presenza. Sempre più spesso è arbitro e giocatore sul mercato e nella vita delle imprese. Con l’attenuarsi della pandemia si dovrà procedere a un graduale ridimensionamento della mano pubblica.

Sistema duale per una Rai meno “politica”

La Rai opera sul mercato col peso di un dilemma: come essere strumento democratico di pluralismo informativo e società per azioni improntata al conseguimento di utili? La risposta potrebbe essere nella riformulazione della governance.

Turismo nel Pnrr: troppo dettaglio toglie la visione

Un portale, un investimento apparentemente massiccio sulla competitività, un “programma speciale” ritagliato su Roma capitale: sono gli investimenti del Pnrr per il capitolo turismo. Ma i benefici veri arriveranno da altri provvedimenti più generali.

Nei dati fa capolino il turismo del dopo-pandemia

Il turismo ha un valore strategico per l’economia italiana. In attesa dei turisti stranieri e del passaporto vaccinale, è utile capire l’impatto della pandemia sul reddito generato dal settore. I numeri, preoccupanti, danno indicazioni sul futuro.

Azionisti e stakeholder: la torta può crescere per tutti

Quello sulla responsabilità sociale di impresa è un dibattito vivace, con interessanti punti di vista su entrambi i fronti. Di sicuro oggi non si può ignorare il nuovo ruolo dello stato imprenditore. Forse, la soluzione è nell’economia della torta.

Troppa responsabilità per l’impresa

Le imprese devono certo perseguire condotte virtuose e responsabili, ma con regole chiare e precise. Invece la proposta di direttiva europea sulla responsabilità d’impresa dimostra poca conoscenza del diritto e un atteggiamento populista e superficiale.

Ristrutturazione delle imprese: chi pensa alle Pmi?*

L’epidemia di Covid-19 impone nuove sfide al sistema della gestione e risoluzione delle crisi d’impresa. In Italia gli strumenti di ristrutturazione sono vari, ma hanno dimostrato alcune criticità, non del tutto risolte dal nuovo Codice della crisi.

Pagina 11 di 33

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén