Il governo ha proposto modifiche alla misura che favorisce il rientro dei cervelli. Alcune sono positive, altre rischiano di vanificare l’investimento degli ultimi anni. Come convincere chi è tornato a rimanere in Italia dopo la scadenza degli incentivi.
Tag: Giuseppe Ippedico
Se disegnati in maniera chiara, mirati ai giovani laureati e limitati nel tempo, gli incentivi fiscali per il rientro in Italia dei cervelli sono uno strumento utile. Ma vanno affiancati a misure concrete per intervenire sulle cause dell’emigrazione.
Molti giovani hanno lasciato l’Italia negli ultimi anni, soprattutto durante la crisi. Quali sono stati gli effetti sull’imprenditorialità ? Una ricerca stima quante imprese in meno sono state costituite, in particolare tra quelle ad alta innovazione.